1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
5500€ !! :shock:


Eh si!!! Però non so il prezzo vero del nuovo, ma se in quei 5500 € ci fossero anche 4 ethos da 100° allora la cosa si farebbe interessante!!!

Che dite: facciamo una colletta e lo prendiamo??? :D :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti! Questo sig. Corrado deve essere quello di cui parlava Piergiovanni.....
A quanto pare è senza pace, oppure si diverte a provare i binocoli più costosi in circolazione, per poi rivenderli subito. Boh!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, è lui
ritengo sia uno dei più esperti binofili italiani e la quantità di binocoli da lui provati è difficilmente uguagliabile: non tutti scrivono su internet

steve, il 77 io ce l'ho già: quando parlo di doppione intendevo un secondo 77 mm di riserva :P ......potrebbe sempre cadere il mio e di questi non ne fanno più.......mmmmhh forse così è un po' troppo....sono pazzo vero? :wink:

comunque se avessi una postazione fissa con cieli poco inquinati il 150 lo comprerei subito (mentendo spudoratamente sul prezzo con la mia famiglia :twisted: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
certo che voi... lo sapete che sono sensibile a certe cose, mi fate soffrire, qui finirete prima o poi col farmi vendere la moto
sono già le 3 e stanotte non dormirò


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
deneb ha scritto:

comunque se avessi una postazione fissa con cieli poco inquinati il 150 lo comprerei subito


a pensarci bene
con un Fujinon da 150mm che gira sui 6000 euro, non so se prenderei un cinese per 500 euro in meno
(no faccine, perplesso)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sotto un certo punto di vista è una perplessità legittima, tuttavia il fuji a 6000 è quello a oculari diritti, quello angolato costa più del doppio e comunque su tutti i fuji da 150 gli oculari sono fissi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 13:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Piero ha ragione, il Fujinon, inoltre, non fa uso di oculari di due pollici. A quanto pare Corrado ha preso il binocolo un mese fa, portando i soldi in contanti alla Generalhit!!, ora che lo ha provato, ho saputo che lo vende per comprare e provare anche il nuovo binoscopio GHIT di 150 con ottiche kasai. Mi pare che a questo punto abbia testato quasi tutto. Personalmente staccherò dagli impegni familiari giovedi per andare a provare da Mazzoleni sia il binocolone di 150 che il binoscopio. Penso che proverò a scrivere un breve articolo.
Buona domenica a tutti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ah, è vero
mi ricordavo del fujinon e del prezzo di vendita a 6000 euro
ma non ricordavo che avesse gli oculari dritti
pardòn


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
Ciao a tutti.
Personalmente staccherò dagli impegni familiari giovedi per andare a provare da Mazzoleni sia il binocolone di 150 che il binoscopio. Penso che proverò a scrivere un breve articolo.
Buona domenica a tutti
Piergiovanni

Ciao! Saremo tutti molto curiosi di leggere le tue impressioni.
Sarebbe interessante anche leggere un tuo articolo (anche se incompleto ed aperto ad aggiornamenti) sugli oculari testati sul tuo GHT 23-41x100.
Per caso, hai testato sul binocolo gli oculari Planetary HR di Tecnosky?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ragazzi, pur seguendo attentamente il forum mi capita raramente di intervenire. Riguardo però al Miyauchi da vecchio proprietario del 77 e del 100 semi apo, mi sento proprio in dovere di dire la mia. Senza voler togliere niente alla qualità generale della meccanica e delle finiture, otticamente non mi sono mai sembrati dei campioni; parlo del cromatismo molto elevato, specie nel 77 e della scarsa puntiformità delle stelle (due aspetti che ritengo assolutamente determinanti nella scelta di un bino per uso astronomico). Non vorrei scandalizzare nessuno ma mi sono disfatto di entrambi dopo circa un paio di anni di utilizzo e anche se strumenti molto diversi mi soddisfano molto più i miei Fujinon (10x50, 10x70, 16x70) dotati di catatteristiche ottiche ben superiori e di una robustezza generale neppure confrontabile.

Venendo a mancarmi un bino dai maggiori ingrandimenti e da oculari angolati (i 45° sono quelli che preferisco) dotato di intercambiabiltà degli stessi (di tipo astronomico) ho appena acquistato un "vecchio" Vixen BT80 A che da una prova diurna non sembra affatto male (malgrado il cromatismo leggermente più forte del 77 Miyauchi). Ho provato ad utilizzarlo con "un" Baader hyperion 8-24 e malgrado una valutazone ad un solo tubo, m sembra che regga anche al massimo ingrandimento senza scadere eccessivamente. Non appena sarò entrato in possesso del secondo Baader potrò valutarlo nel modo migliore. Con i vixen LW (17mm) la visione mi sembra eccellente e il cromatismo ridotto notevolmente. Scusate se mi sono dilungato, cieli sereni a tutti

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010