1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Realizzazione di lenti??
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ciao a tutti,
è tanto che mi passa per la testa di, perlomeno, cercare qualche informazione sull autocostruzione di lenti e doppietti. C'è nessuno che mi può indirizzare su qualcosa?
Grazie

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
sulla costruzione di specchi trovi un bel po' di materiale... sulle lenti nun so :)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Ho cercato un po' e l'unica cosa che ho trovato e' questa

http://www.emscuola.org/news/news_i.asp?art=32938&HLM=1

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
In questo forum bazzica un vero esperto: Forma55 alias Maurizio Forghieri e sempre su astrofili.org ha pubblicato:

http://astroemagazine.astrofili.org/num23/tecnica/tecnica.htm

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Per quanto riguarda la progettazione di doppietti ti posso dare due titoli:
“Ottica industriale” di D. Argentieri ed. Hoepli, ma è molto datato e non so se si trova ancora.
“telescope optics” di H. Rutten e M van Venrooij ed. Willman-Bell che puoi richiedere con il relativo dischetto per il calcolo dei doppietti e tripletti.

Per quello che riguarda la parte pratica il discorso diventa molto più impegnativo, in quanto bisogna avere una certa attrezzatura.
Macchina sbozzatrice, abrasivi, pece, ossido di cerio, apparecchio di Foucault specchio piano per autocollimazione, reticolo di Ronchi, sferometro per la misura delle curvature, comparatore per il parallelismo delle lenti, ecc. e almeno un po’ di esperienza nella costruzione di uno specchio.
In ogni caso se la cosa ti interessa veramente, intanto potresti cominciare dalla progettazione comprando uno dei libri che ti ho indicato (meglio il secondo così avresti anche il dischetto con i programmi).
Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 23:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
dimenticavo, per l'autocostruzione in pratica c'è la pietra miliare
del Jean Texereau "How to make a telescope" ed. Wilmann Bell
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Grazie, ho letto un articolo su di lei ne Le Stelle e sono rimasto molto impressionato. Sono uno studente laureando in ingegneria aerospaziale, ma penso che l esperienza sia la cosa fondamentale, quindi chi prima comincia, prima arriva (spero!). Come ha trovato il materiale per le lenti? Avrei un sacco di domande da farle, e se mi potesse dare delle informazioni su utensili, macchine...necessari per questo lavoro le sarei veramente grato..insomma un infarinatura generale; so che non si tratta di cose molto semplici, ma si può sempre imparare tutto.

Grazie per la sua disponibilità

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ah, dimenticavo, come libro ho "Built your own telescope" di Richard Berry. Non so se è buono, però mi è stato abbastanza utile.

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 23:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Per quanto riguarda il libro "Built your own telescope" di Richard Berry non lo conosco, posso darti invece un altro titolo chi ti potrebbe essere molto untile per la realizzazione degli utensili e darti delle idee per la costruzione di macchine utensili tipo sbozzatrici e levigatrici.
I libri sono “advanced telescope making techniques” di Allan Mackintosh ed. Willmann-Bell Inc. volume 1 e 2.
Per i vetri ottici invece, li puoi richiedere alla Ohara gmbh (www.ohara-gmbh.com ) ma sono in piastre grezze, e la lavorazione fatta da loro ha un costo non indifferente.
Vi è anche la ditta Newport glass (www.newportglass.com/angwcat.htm) che fornisce i kit per autocostruirsi dei doppietti acromatici già sbozzati, solo da completare.
Se vuoi veramente realizzare un doppietto acromatico questa ultima soluzione mi sembra la più veloce e meno dispendiosa, anche se non so cosa costano questi kit, però non avresti la necessità di realizzare macchine sbozzatrici e levigatrici.
Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 18:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Vorrei chiedere come è composto un banco ottico "standard" per la verifica di lenti, specchi, oculari. Ho visto qualcosa in rete ma non sono rimasto soddisfatto.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010