stevedet ha scritto:
Una domanda per i nostri pionieri della collimazione Vale75 e 15x60.
Mettere sull'oculare un tappo con un piccolo forellino centrale (un po' come si fa col portarullino forato nei newton), per essere sicuri di guardare nel centro della lente, potrebbe essere utile, per evitare piccoli errori di parallasse, durante la collimazione?
Ciao Steve,
sinceramente non sono in grado di rispondere alla tua domanda, bisognerebbe provare per rendersi davvero conto.
Comunque non è difficile collimare un binocolo che presenti le classiche viti/grani che permettono di agire sui prismi; ci vuole solo pazienza, ma davvero nulla di più. Nel Miya 77 l'operazione è addirittura banale perchè si accede ai grani senza smontare alcunchè; nel Miya 100 l'operazione è più laboriosa perchè tocca svitare ed avvitare il corpo oculari ogni volta e questo è indubbiamente una gran seccatura...
Comunque ci si rende immediatamente conto del disallineamento perchè gli occhi ed il cervello mandano istantaneamente il segnale di allarme, come è altrettanto immediato rendersi conto del buon allineamento raggiunto, e tutto cioè senza troppi artifizi od aggeggi all'uopo predisposti.
fabio