1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho avuto alcuni problemi di carattere estetico, non meccanico.

Ho contattato il produttore e nel giro di una decina di giorni e' stato tutto sistemato, con le scuse per l'accaduto. (dovute ad una fase di colorazione fatta esternamente)

Ma non e' tutto...
ho avuto modo di chiedere informazioni precise sull'elettronica e ho potuto parlare con chi ha progettato il software (OTTIMO) del sistema QCI. Insomma... c'e' dialogo!
Tempo fa ho mandato una email a Meade (anni fa) per una domanda che ora manco ricordo.
Risposte? NESSUNA

Ivan Mariotti, mi ha seguito in ogni fase dell'acquisto ed e' sempre pronto ad ascoltare ogni tua domanda e senza il minimo problema ti fuga ogni dubbio, spiegandoti anche il perche' di alcune scelte progettuali.
Se riesci a farlo con Meade...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Malve,intanto ti ringrazio per le tue risposte...
Dunque il cielo è anche un pò meglio di quello che ho scritto,per esempio RC 500 f 7.5 del mio amico si trova in un paese (leggermente in periferia)e "quel cielo dista"da me circa 4 km in linea d'aria.Mentre il mio sito è in campagna e le stelle si vedono meglio,forse sono stato un pò pessimista quella stima 4-5 e nelle migliori notti la 6-6,3 allo zenith è più "il cielo del mio amico",nel mio caso 5,5-6 e nelle migliori notti 6-6,5 sempre allo zenith,direi in media e su tutto il cielo una 5.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie xchris :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Se riesci a farlo con Meade...

Io gli unici contatti con Focas li ho avuti durante gli anni del mitico Mario Meco, risposte sempre precise ed esaustive. va inoltre detto che in quegli stessi anni la massima "spiritualità" per quanto riguarda Meade era Diego Miotti e di conseguenza il ricorso a Focas era superfluo. Oggi ho come il terrore di vivere in un mondo di strumenti usa e getta, pertanto sta a noi farci furbi e stare attenti a quello che compriamo; il telescopio non è il cellulare che più stronzate fa più bello è... Vediamo di non farci infinocchiare e compriamo qualcosa che già di suo è improbabile che avrebbe bisogno di assistenza; un Dobson è l'esempio più eclatante (zero elettronica) ma anche se volessimo uno strumento tradizionale le alternative ci sono, mentre oggi invece gira di tutto, dalle montature che senza alimentazione sono utili quanto un soprammobile ai telescopi che fanno anche il caffè.
Se nonostante tutto ci capiterà qualcosa potremo archiviare l'eventualità al capitolo sfiga

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marcomatt ha scritto:
Malve,intanto ti ringrazio per le tue risposte...
Dunque il cielo è anche un pò meglio di quello che ho scritto,per esempio RC 500 f 7.5 del mio amico si trova in un paese (leggermente in periferia)e "quel cielo dista"da me circa 4 km in linea d'aria.Mentre il mio sito è in campagna e le stelle si vedono meglio,forse sono stato un pò pessimista quella stima 4-5 e nelle migliori notti la 6-6,3 allo zenith è più "il cielo del mio amico",nel mio caso 5,5-6 e nelle migliori notti 6-6,5 sempre allo zenith,direi in media e su tutto il cielo una 5.


Cioè da te la via lattea la vedi abbastanza bene?
Comunque a quel livello strumentale io mi rivolgerei a una ditta che, come ti dicono tutti, abbia una buona assistenza. Ma non solo se sei sfortunato e qualcosa non va ma anche per sapere cose precise sul funzionamento dell'ottica, della meccanica e dell'elettronica.
Ti dico come la penso: preferisco un tele più piccolo ma di qualità alta che uno più grande e che sia un'incognità soprattutto quando si parla di certi diametri. :wink:
Se vuoi ti posso dare ditte (non italiane) che forniscono tutto con tanto di certificati (dalla meccanica all'ottica). Ovvio che costa più dei tele commericiali.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
photallica ha scritto:
> Se riesci a farlo con Meade...

Io gli unici contatti con Focas li ho avuti durante gli anni del mitico Mario Meco, risposte sempre precise ed esaustive. va inoltre detto che in quegli stessi anni la massima "spiritualità" per quanto riguarda Meade era Diego Miotti e di conseguenza il ricorso a Focas era superfluo.



d'accordissimo.
Con Miotti mi sono sempre trovato bene!

Ma quando Miotti non puo' fare nulla... sinceramente io inizierei a pregare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ras-algehu,scrivi pure!!!Grazie

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai...dai.....che a Marcomatt riusciamo a fargli cambiare l'avatar!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusate l'OT, ma mi è proprio scappato! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Ciao marcommatt ,
ma sei proprio intezionato a comprarlo il T_ReX? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ma che genere di osservazioni vorresti fare con il meade 20"? Perchè non è come usare il 10 pollici ma "si vede meglio", il 20" è 5 metri di focale e quindi ha un campo di vista molto ristretto. Questa è una cosa da tenere molto bene in considerazione perchè non si tratta di un telescopio tuttofare. Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa "Cherubino" che ha una esperienza maggiore della mia.
Il problema dell'assistenza conta, ma l'utilizzazione è il motivo per cui si acquisisce uno strumento od un altro.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010