1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Come da titolo il mio desiderio sarebbe quello di modificare la pulsantiera della mia heq5 in modo da realizzare una porta autoguida tipo questa http://www.otticasanmarco.it/shoestring_accessori.htm e di utilizzare una webcam + pc per guidare in automatico. Volevo chiedere a chi è più esperto di queste cose , in che modo si interfaccia l'adattatore presente nel kit con il PC . Dite che vale la pena provare o è meglio lasciare perdere? Grazie a tutti e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con molto meno si fa.
Sul mio sito c'è una pagina apposta che descrive come modificare la pulsantiera HEQ5
Poi ovviamente ti serve un GPUSB della SHoestring oppure un pc con porta parallela e un relais box per mandare gli impulsi alla pulsantiera
Ma ricorda che in tutti i casi non avrai una notevole precisione in quanto le correzioni avvengono comunque alla velocità impostata sulla pulsantiera

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, ho già visto il tuo sito e lo spunto per farlo l'ho preso proprio da li. Quindi se il sistema non è preciso è meglio lasciar perdere? grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Grazie Renzo, ho già visto il tuo sito e lo spunto per farlo l'ho preso proprio da li. Quindi se il sistema non è preciso è meglio lasciar perdere? grazie.

Non ho detto questo.
Io ho già fatto modifiche del genere su altre montature e funziona.
Ovviamente non puoi pretendere correzioni a 0.2x e di lavorare su focali molto lunghe, anche perchè la montatura non lo consente. Ma se hai intenzione di fare autoguida e riprendere con focali medio basse (da 500 mm in giù, per intenderci) non avrai problemi.
Oltra puoi avere qualche posa inguaiata ma, ripeto, molto dipende dalla montatura.
Io ho una HEQ5 modificata proprio per poter avere un setup leggero ed economico. Usata con una Magzero non richiede assolutamente altro.
Considerando il costo di una GPUSB o similare, la sensibilità di una webcam non modificata e il costo di una magzero o di una Orion Starshot conviene prendere una di queste e attaccarla direttamente alla pulsantiera modificata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Renzo sei stato chiarissimo. Complimenti per il sito che oramai è diventato un mio punto di riferimento. Cieli sereni. :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho modificato la mia EQ5, e sembra funzionare, anche se devo testarla ancora meglio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è necessario modificare la pulsantiera.. puoi utilizzare EQDIR della shoestring (che volendo ti puoi anche autocostruire).. cosi la tastiera resta immacolata e fai tutto con il pc tramite ASCOM e EQMOD..

io possiedo una HEQ5 syntrek (quindi non Goto e con il tastierino semplice a 6 tasti) e grazie a EQDIR faccio Goto, autoguida, pec e chi piu ne ha piu ne metta.. se servono info chiedi pure..

per maggiori info:
http://www.otticasanmarco.it/shoestring_EQDIR.htm
http://eq-mod.sourceforge.net/


ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il giovedì 14 maggio 2009, 16:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zio ha scritto:
non è necessario modificare la pulsantiera.. puoi utilizzare EQDIR della shoestring (che volendo ti puoi anche autocostruire).. cosi la tastiera resta immacolata e fai tutto con il pc tramite ASCOM e EQMOD..

io possiedo una HEQ5 syntrek (quindi non Goto e con il tastierino semplice a 6 tasti) e grazie a EQDIR faccio Goto, autoguida, pec e chi piu ne ha piu ne metta.. se servono info chiedi pure..

ciao!

Se hai una motorizzazione Syntrek puoi fare ciò che dici ma se hai la vecchia motorizzazione o una EQ5 standard o una Vixen GPDX o SPDX devi modificare la pulsantiera.

P.S. La pulsantiera Syntrek ha già la porta autoguida per cui non serve neanche l'EQMOD se vuoi solo guidare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
zio ha scritto:
P.S. La pulsantiera Syntrek ha già la porta autoguida per cui non serve neanche l'EQMOD se vuoi solo guidare


intendi la porta st4 sul "quadro" della montatura?

per intenderci.. la mia pulsantiera è come questa: Immagine

e il mio quadro è cosi: Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Ho detto pulsantiera ma mi riferivo ovviamente al fatto che la Syntrek è già predisposta per l'autoguida cosa che invece non era prevista di serie per i modelli precedenti che non permettevano neanche il Goto (se non con modifiche ben più invasive)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010