1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], geppo e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimanendo sempre su un RC 20" f 7,5-8 che ne dite di una montatura Bellincioni Gamma?Tenendo conto anche del fatto che in parallelo(come rifrattore guida)vorrei metterci un Apo 130-150 di focale circa 1000 mm,può andare?

E che ottica mi consigliate RC 20" f 7,5-8?


Ps non è che ho abbandonato l'idea del Meade RCX400 20",ma prima di scegliere in modo DEFINITIVO voglio sentire più alternative e consigli possibili.Ciao

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io non mi preoccuperei troppo per l'assistenza, qualsiasi prodotto simile ha più o meno la stessa quantità di elettronica e si può sempre rompere. L'assistenza tecnica della Focas è peggiore dell'assistenza tecnica di XXX o YYY? Scusatemi ma non ci credo, le assistenze post vendita, anche le migliori possono avere tutte dei problemi, ma non è questo che è interessante. Se si rompe che cosa si fa? Mi sembra di capire che fai l'autotrasportatore, allora se si rompe la montatura Meade la metti in una cassa e la porti o la fai portare alla Focas. Punto. E' della Bellincioni? La metti in una cassa e la porti o la fai portare alla Bellincioni. La Bellincioni (ho detto un nome a caso di un costruttore di altissimo livello e qualità) non è invulnerabile, ad esempio sono convinto che se ci si fa piovere sopra si sciupa. E allora? Questi discorsi non portano a nulla. Se io possedessi o avessi posseduto un Meade 20" allora potrei forse dare dei consigli, ma il mio telescopio è esattamente la metà di diametro. Vorrei però fare un altra osservazione, forse sciocca.
Se non sbaglio il Meade 20" è f=10, ossia ha una focale di 5 m. Non è poco. Anzi, per i miei gusti è un po' troppo, certo ognuno fa le proprie scelte, ma un telescopio che ha un campo reale massimo di circa 30' lo trovo un poco limitativo. Ma naturalmente quello che vale per me non vale per gli altri, magari tu vuoi usarlo prevalentemente per la Luna ed i pianeti, perchè la nebulosa di Orione non si vede di certo! Al massimo un pezzettino. Insomma è un telescopio di grande diametro, ma mi andrebbe forse "stretto".
Pour parler, naturalmente!
Ciao!


Ciao.
Io non sarei tanto di questo avviso...! :|
Ho un'attività commerciale e tra i prodotti ho anche elettrodomestici. Bhè è successo diverse volte che l'assistenza cambiasse da un soggetto ad un'altro (alias anche da una città ad un'altra..) e stiamo parlando di numeri infinitamente più grandi rispetto a strumenti astronomici....
Quindi: se la Focas dedesse un bel giorno di non assistere più Meade per un qualsiasi motivo....come la mettiamo?.....no...no!..l'assistenza conta e anche molto! 8)
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarò ripetitivo ma su un telescopio del genere io invece guarderei prima l'assistenza e poi il diametro (senza contare che se il cielo è quello che hai descritto...mah...un 20" mi sembra decisamente esagerato).
E poi non so quanto sarebbe fattibile smontare un pezzo di quel tele per portarlo in assistenza...innanzitutto dovresti sapere esattamente il guasto (cosa non sempre riconoscibile se non da un tecnico che conosce lo strumento in questione) e poi smontarlo e rimontarlo...mah...secondo me è una follia! Non stiamo parlando di un lightbridge!
Comunque secondo me hai già deciso il tuo acquisto, altrimenti non difenderesti così a spada tratta il Meade da 20" pur non avendiolo mai provato nè visto dal vivo a quanto mi pare di capire.
Io l'ho visto a Forlì (o all'altra fiera lì vicino, non ricordo) e non mi ha fatto una gran bella imrpessione...mentre ho visto diverse realizzazioni di Marcon (che ho conosciuto personalmente) e mi fiderei sicuramente di più (come anche di Zen, ecc).
Ma una cosa non ho capito...tu che strumenti possiedi al momento?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbe'. Allora compralo senza troppi indugi e facci sapere come va. Ciao.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha ragione,ma almeno inizialmente fabio_bocci ha scritto:
L'assistenza tecnica della Focas è peggiore dell'assistenza tecnica di XXX o YYY? Scusatemi ma non ci credo, le assistenze post vendita, anche le migliori possono avere tutte dei problemi. Se si rompe che cosa si fa?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sono d'accordo.

L'assistenza che ti puoì dare 10micron o Bellincioni, per restare in casa, e' infinitamente superiore a quella di Focas che per alcune problematiche deve rispedire tutto chissà dove. (Germania? America? boh)

Questo e' il motivo per cui , io la 10micron sono andato a comprarla direttamente da chi la costruisce e sono infinitamente soddisfatto. Per questo motivo avevo scartato l'ottima Paramount,
Per me l'assistenza viene prima di qualunque cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Sarò ripetitivo ma su un telescopio del genere io invece guarderei prima l'assistenza e poi il diametro (senza contare che se il cielo è quello che hai descritto...mah...un 20" mi sembra decisamente esagerato).
E poi non so quanto sarebbe fattibile smontare un pezzo di quel tele per portarlo in assistenza...innanzitutto dovresti sapere esattamente il guasto (cosa non sempre riconoscibile se non da un tecnico che conosce lo strumento in questione) e poi smontarlo e rimontarlo...mah...secondo me è una follia! Non stiamo parlando di un lightbridge!
Comunque secondo me hai già deciso il tuo acquisto, altrimenti non difenderesti così a spada tratta il Meade da 20" pur non avendiolo mai provato nè visto dal vivo a quanto mi pare di capire.
Io l'ho visto a Forlì (o all'altra fiera lì vicino, non ricordo) e non mi ha fatto una gran bella imrpessione...mentre ho visto diverse realizzazioni di Marcon (che ho conosciuto personalmente) e mi fiderei sicuramente di più (come anche di Zen, ecc).
Ma una cosa non ho capito...tu che strumenti possiedi al momento?


No Malve,non è che difendo il Meade(forse sembra)è solo che ha il prezzo alto ma non altissimo,senza contare che è pronto per l'uso.Mentre una soluzione "artigianale"oltre a costare molto di più bisogna "accoppiare"o meglio abbinare montatura e ottica.

il Meade da 20" pur non avendiolo mai provato nè visto dal vivo a quanto mi pare di capire.
Si hai capito bene.
Ma ho capito che anche la maggior parte di chi mi ha risposto non lo ha nè visto nè tantomeno provato,sbaglio!!!

Ma una cosa non ho capito...tu che strumenti possiedi al momento

Un rifrattore acromatico 90/910,ma non è che "passo da questo rifrattorino a questo bestione"ho usato per due anni un C11 e un RC 500 f 7.5(di un mio amico)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una ditta italiana è facile da raggiungere e con spese modiche (non ci metto la mano sul fuoco ma sono sicuro che qualche artigiano italiano magari viene a risolverti le magagne direttamente a casa se possibile).
Se devi spedire un pezzo o perchè no tutto il tele (aprendo il tele o smontando tu i pezzi magari invalidi anche la garanzia...le grandi ditte ragionano così) alla Meade sono cavoli amari....primo perchè il tuo pezzo non si sa quando (e se :roll: ) ti ritornerà indietro...inoltre (e qualcuno ha già portato una testimonianza simile) bisogna vedere se ritorna aggiustato o meno!
marcomatt ha scritto:
Gp ha ragione,ma almeno inizialmente fabio_bocci ha scritto:
L'assistenza tecnica della Focas è peggiore dell'assistenza tecnica di XXX o YYY? Scusatemi ma non ci credo, le assistenze post vendita, anche le migliori possono avere tutte dei problemi. Se si rompe che cosa si fa?

Se si rompe hai qualcuno (persona fisica che magari hai conosciuto quando hai comrpato lo strumento e di sicura competenza) a cui rivolgerti e a cui portare lo strumento per aggiustarlo.
Scusa se è poco!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
No Malve,non è che difendo il Meade(forse sembra)è solo che ha il prezzo alto ma non altissimo,senza contare che è pronto per l'uso.Mentre una soluzione "artigianale"oltre a costare molto di più bisogna "accoppiare"o meglio abbinare montatura e ottica.

il Meade da 20" pur non avendiolo mai provato nè visto dal vivo a quanto mi pare di capire.
Si hai capito bene.
Ma ho capito che anche la maggior parte di chi mi ha risposto non lo ha nè visto nè tantomeno provato,sbaglio!!!

Ma una cosa non ho capito...tu che strumenti possiedi al momento

Un rifrattore acromatico 90/910,ma non è che "passo da questo rifrattorino a questo bestione"ho usato per due anni un C11 e un RC 500 f 7.5(di un mio amico)


Mah...prima di dire che il prezzo non è altissimo mi fare fare qualche preventivo per strumenti simili fatti da artigiani italiani.
Se poi il prezzo è più alto allora se ne riparla!
Chi ti ha risposto magari non l'ha neanche mai visto, ma infatti i consigli che ti sono stati dati non riguardano le prestazioni...riguardano problematiche quali l'assisitenza (con tanto di testimonianze), il tipo di cielo sotto cui vorrai piazzare quell'arnese, ecc...che sono le prime cose che solitamente uno valuta quando vuole costruire un osservatorio.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
non sono d'accordo.

L'assistenza che ti puoì dare 10micron o Bellincioni, per restare in casa, e' infinitamente superiore a quella di Focas che per alcune problematiche deve rispedire tutto chissà dove. (Germania? America? boh)

Questo e' il motivo per cui , io la 10micron sono andato a comprarla direttamente da chi la costruisce e sono infinitamente soddisfatto. Per questo motivo avevo scartato l'ottima Paramount,
Per me l'assistenza viene prima di qualunque cosa.


xchris sono d'accordo al 100%,e non è che difendo Focas,Miotti o chi vuoi(anche perchè da Focas non ho mai ordinato nulla :mrgreen: ).
Ma voglio chiederti tu con la 10micron hai avuto dei problemi?
Sai è un pò come con gli "amici"finchè va tutto bene,va bene ma quando sorgono dei problemi?E' quando ci sono i problemi che si vedono gli AMICI.

Cioè se non hai dei problemi(spero che la tua montatura nè sia priva)come fai a sapere se c'è una buona Assistenza,specie quando la garanzia è terminata?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], geppo e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010