Renzo ha scritto:
Fabio, il mio discorso sulla "trasparenza" (e mi scuso con ROberto per l'OT) riguarda il fatto che internet, oltre che una vetrina, dovrebbe servire anche come riferimento.
Se una foto viene realizzata con l'uso di segnale extra (come può essere il livellamento del fondo cielo con un livello di grigio o anche con l'uso di segnale ripreso con altre metodologie) sarebbe bene che fosse dichiarato in modo che chi vede l'immagine possa capire se è riproducibile con la propria attrezzatura o meno.
Se siamo a chiacchierare su un forum lo facciamo anche per lo scambio di idee e per imparare.
Inoltre se viene indicato cosa si è fatto si evitano molte polemiche sulla "bontà" o meno di una foto.
Sarò anche un vecchietto che vive in un proprio mondo utopico ma credo che la verità e la sincerità debbano essere dei valori e non delle colpe.
Caro Renzo,
è giusto quello che dici in materia di potenzialità di elaborazione. Ma è difficile capire dov'è questo confine appena "alteriamo" l'originale scaricato dalla fotocamera...orbene ancora sulla card!
In effetti l'alterazione del fondo attuata qui (per restare in OT) è davvero molto diversa rispetto alla tecnica delle maschere eterogenee, omogenee, combinazione di livelli, alterazione degli stesse, metodo separazione delle stelle?
la quetsione che tu poni non è banale, volevo solamente dire che il punto da te evidenziato sia un fattore comune. Sarebbe interessante, se già non è stato fatto, parlarne serenamente..però ora vado io fuori OT

.
Sai, certe volte a mio avviso si polemizza sulla questione bontà

perchè si resta fermi su schemi inattaccabili. Penso che chiunque possa essere libero di dire o meno, certo che se aiuta gli altri utilizza sicuramente il forum come deve essere e non solo come una vetrina!
Ciao,
Fabiomx
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart