cherubino ha scritto:
Addirittura la Pentax è talmente snob da avere un diamtero di raccorderia assolutamente personale e non standard. E fornisce una serie di raccordi (superbamente fatti) che permettono ai "mortali" di usare ocularistica "normale"... Fantastico...
Almeno personalmente trovo queste finezze assolutamente indicative di una volontà di distinguersi in tutto, non solo in fatto di prestazioni ottiche.
Paolo
Caro Paolo,
per la scelta della raccorderia Pentax di distinguersi rispetto agli attacchi standard
dei telescopi per aumentarne il "nome" avrei qualche dubbio.
Sono piuttosto dell'idea che è un modo come un altro per far sborsare più soldi agli
acquirenti.
Quindi penserei d'inquadrare la questione più verso il fattore politico-commerciale che
di prestigio.
Posseggo lo SDUF II Pentax da diversi anni che, dal punto di vista ottico-meccanico
specialmente se visto sotto le scelte progettuali specifiche della fotografia, risulta un
gioiellino sopraffino in virtù dello schema ottico Petzval.
Per quanto riguarda invece il sistema dei raccordi ho duvuto investire economicamente,
e non poco, nell'acquisto del set esclusivo Pentax, necessario all'adattamento dei
dispositivi di ripresa.
Insomma a dirla in poche parole alla fin fine è anch'esso da considerarsi come un ritorno
aggiuntivo - obbligato - nelle casse del produttore.
Se vogliamo è lo stesso discorso rapportato alla cavetteria di qualsiasi apparecchio
elettronico, degli alimentatori dei cellulari e così via dicendo, tutto in vista di un
consumismo sfrenato, squilibrato e anche soprattutto incontrollato!
Eppure non basterebbe tanto, soprattutto se si è, come dicono, veramente intenzionati
a lasciare ai posteri, ai nostri figli, nipoti, pronipoti e quant'altri la prospettiva per un
futuro davvero migliore. Mi fermo qui per non andare OT.
Però, quante maledizioni si saran presi quelli della Pentax...?
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Complimenti per quel gran bel pezzo... d'ottica!