1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:

Che casino mettere a fuoco con il c9 con turbolenza elevata ma come si fa?

Ciao e grazie ancora......


Senza contare che il C9,25 ci mette un po' per entrare in temperatura 8)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Astrometeo,
seeing e lunghe focali come hai notato fanno a pugni, di conseguenza mettere a fuoco risulta oltremodo più complesso; devi calcolare a mente gli intervalli di image-shift dello specchio primario, attendere un'immagine ferma, e ripetutamente andare avanti così armandosi di molta pazienza.
Tra le due immagini la seconda è quella che appare più incisa, strumento non ostruito ma soprattutto focale molto più corta; mettiamola così, quando ingrandisci la Luna, ingrandisci anche la massa atmosferica da attraversare.
Interessanti alcune sfumature colte sui mari; hai usato qualche filtro ad alto contrasto?
Le immagini sono buone, ci sono ancora margini di miglioramento con la tua strumentazione, armati di pazienza e perseveranza e vedrai che otterrai grandi soddisfazioni, la strada è sicuramente quella giusta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

Niente filtri però per le immagini della luna uso sempre luci e ombre di photoshop. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010