1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: largo campo di questo periodo, aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Salve ragazzi,
mi sono stancato di questa mega umidità che cè (ieri non riusciva a saltarmi fuori neanche M13 per quanta acqua c'era) e stasera me ne salgo in osservatorio sul monte mauro a 1300m slm sperando di stare sopra questa cappa di umidità che mi perseguita ...

voglio salire il più leggero possibile, ovvero heq5, rifrattorino autoguida, camera medio formato e un pò di obiettivi tra cui:

50mm f/4 Zeiss Flektogon MC
80mm f/2,8 Mamiya
250mm f/3,5 Jupiter 36

come pellicola la E200 ...

volendo posso usare anche la dSLR 400D non mod con i seguenti obiettivi:

canon 50mm f/1.8
canon 100mm f/2
sigma 18-50 f/3,5-5,6

ebbene ragazzi, che cosa mi consigliate di fotografare?
diciamo per un orario che va dalle 21 all'1 che zona è più interessante di altre da fare a largo campo con la strumentazione che vi ho descritto sopra?

dovrei partire per le 17, quindi spero di avere lumi prima delle 17 ... grazie mille e cieli sereni!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alle 21 non credo che tu fotografi deep.
Per il resto
250 mm
M84/86 (Catena di Markarian)
M67
M44 (anche se bassi)
Più sul tardi, verso est puoi andare nella zona dell'Aquila con le nubi oscure nella via lattea, magari con il 250 o con l'80

Se vai di dslr allora 100 fisso!!
Sono tutti soggetti adatti a dslr non modificate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Grazie Renzo, ma come volevasi dimostrare tra un pò mette a piovere ...
aspetterò la pioggia a casa e se andrà bene spero che il cielo sia decente da casa provando a fare M86 con il 100mm a f/4 ...

ti ringrazio molto e spero che almeno domani il cielo sia buono, anche se le previsioni non sono delle migliori ...

grazie e cieli sereni :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010