1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando uso il rifrattore, sedia da giardino. Quando invece uso il riflettore, sto in piedi :twisted:

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Via, allora oggi stesso, andrò a vedere se trovo uno sgabello simile a quello dell'ikea.

Osservare in posizione comoda e rilassata è molto meglio.....


Lunga vita e prosperità \\//

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato lo sgabello.... in legno.

Stasera dalle mie parti sembra che il cielo resti sereno :D
quindi uscirò ad osservare e testerò lo sgabello.

A vederlo non mi sembra molto solido, speriamo che non ceda sotto il mio peso.... visto che non sono proprio un peso piuma....


Lunga vita e prosperità \\//

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato lo sgabello a vite in legno.
Non mi resta che testarlo.... se questo tempo bizzarro me lo consentisse :?

Lunga vita e prosperità

Paolo


Allegati:
sgabello_viteP_2.jpg
sgabello_viteP_2.jpg [ 19.87 KiB | Osservato 727 volte ]

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
simpaticissimo! ho trovato invece questo per gli amanti del fai da te http://www.homebuiltastronomy.com/stool/

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
io non sono mai riuscito ad osservare stando in piedi per + di 10 secondi
ho appena comprato un seggiolino come quello di LorenzoS
che regge le ginocchia, prima avevo uno sgabello da batterista
ma mi si è sfasciato, ne ho visto uno bello all'Ikea di Milano a 29 euro
tempo fa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Tsè ... principianti ... :roll: io uso questo :
Allegato:
mystic observer.jpg
mystic observer.jpg [ 24.87 KiB | Osservato 728 volte ]

Scherzi a parte io uso la sedia Geoptik anche se avrei preferito un sistema più rapido e pratico per regolare l' altezza del sedile (occorre svitare ed estrarre completamente un perno rischiando ogni volta di perdere il dado/cappuccio che fa da fermo ).

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero, regolare l'altezza del sedile è un po' macchinoso...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=15&t=17579&p=199701#p199701

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo, la tua soluzione è originale..... ma ormai ho preso lo sgabello.... :)

Dalle mie parti è sempre nuvoloso e il fine settimana mette pioggia... uffa!!! :evil:

Cieli sereni

Paolo

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010