immortal91 ha scritto:
e in effetti sono stato un po troppo precipitoso a pensare già all'oculare e alla barlow da comprare...

comunque io volevo appunto comprarmi un telescopio discreto per iniziare (anche quello che hai tu il messier 130 è una opzione) per cominciare a capire come funziona un telescopio, per ora quindi la qualità che non è eccezzionale, l'ingrandimento, mi interessano poco e niente voglio appunto iniziare a farmi le ossa così in futuro se la mia passione continuerà provvedere a prendermi un qualcosa di migliore...ma questo mio primo mi serve proprio per imparare a usare un telescopio, a "muovermi nel cielo"...tu cosa mi consigli?
Il mio telescopio ha pregi e difetti; è uno dei modelli più diffusi e comperati fra i neofiti, per cui troverai notizie in merito molto abbondanti, in questo e in tutti gli altri forum. Per questa ragione non te ne parlerò

. Posso solo dire, come altri, che ormai non si dovrebbe comperare in quanto neofiti, parlando di telescopi minimamente seri, dei newton di apertura inferiore ai 130mm. Però dico anche che allo stesso prezzo del mio telescopio si può comperare un dobson di apertura minima 200mm... e posso dirti dove NON DEVI MAI comperare un telescopio.
Un telescopio non si dovrebbe MAI comperare:
1) su ebay o simili, specie quelli dal prezzo più basso; su ebay va bene solo per certi accessori e telescopi venduti da noti negozi di chiara fama, o se conosci personalmente il modello in vendita (perchè lo hai provato) ed è veramente un affare, ma deve essere di marche molto note e stimate.
2) con televendite o simili
3) nei centri commerciali o nelle grandi catene di informatica/elettrodomestici
4) in svendita da negozi di ottica o di astronomia che navigano in cattive acque: basta ricercare su internet o semplicemente su questo forum il modello e il suo prezzo per rendersi conto di cosa sta sotto "l'affarone prendere o lasciare"...