1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

ho una domanda molto "basic", forse troppo..

la procedura di setup dell'allineamento, comporta la ricerca dell'angolo della webcam. A quanto ho capito, l'angolo è calcolato dallo spostamento della stella determinato dalla normale rotazione terrestre.
Questa procedura non va in conflitto con l'allineamento automatico della montatura?
Ho provato a cercare tra i comandi della EQ6 e non ho trovato un comando "Allineamento off". Esiste solamente un comando per effettuare l'allineamento.

Quale è la procedura corretta con la EQ6?
Bisogna "partire" senza allineamento automatico? Non è scomodo?

grazie

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Non ho capito esattamente cosa intendi dire (stasera ho un forte mal di testa) ma, che io sappia, l'allineamento puoi anche evitare di farlo ( ti serve solo per il go-to). Lautoguida funziona con o senza allineamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu confonda l'allineamento della montatura al polo con l'allineamento della camera di guida lungo gli assi.
Sono due cose ben diverse.
L'allineamento al polo è fondamentale per la fotografia ma può essere fatto anche senza il classico allineamento a più stelle. Basta che sia l'asse polare in direzione del polo in modo preciso.
Poi per calibrare l'autoguida nel miglior modo gli assi di spostamento del telescopio (premendo i pulsanti E-O e N-S) devono essere paralleli ai lati del campo inquadrato dalla camera di guida e ottieni ciò ruotandola nel focheggiatore.
Ma qualche grado di spostamento non fa danni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate.. ho scritto allineamento, ma ovviamente intendevo il go-to.

mi sono riferito erroneamente al comando di allineamento della EQ6.

Quando è attivo il go-to, la EQ6 "usa" i motori e quindi non è possibile calcolare l'angolo della webcam..

Siccome non ho trovato un comando per spegnere il go-to, mi chiedevo cosa devo fare quando passo dalla "modalità visuale" alla "modalità fotografia" con autoguida...

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il goto è una funzione che attivi te quando vuoi e come vuoi.
Selezioni un oggetto e lo punti.
Poi la pulsantiera opera nel modo ordinario con i suoi quattro pulsanti
E l'autoguida emulando la pulsantiera se ne frega.
Probabilmente è la stanchezza di tutta la giornata di lavoro ma non riesco proprio a comprendere dove ti stai infognando

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
alfax ha scritto:
scusate.. ho scritto allineamento, ma ovviamente intendevo il go-to.

mi sono riferito erroneamente al comando di allineamento della EQ6.

Quando è attivo il go-to, la EQ6 "usa" i motori e quindi non è possibile calcolare l'angolo della webcam..

Siccome non ho trovato un comando per spegnere il go-to, mi chiedevo cosa devo fare quando passo dalla "modalità visuale" alla "modalità fotografia" con autoguida...


Perdonami, ma continuo a non capire. Come già descritto da Renzo, l'allineamento ad 1, 2 o 3 stelle puoi anche non farlo, serve solo per la funzione go-to. Il software, dopo l'accensione, ti chiede: "procedo con l'allineamento?" , tu devi semplicemente digitare "no", così lo disabiliti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

il punto è che spesso mi capita di iniziare con un pò di visuale, e poi di fare foto.
La domanda è proprio in questo senso: devo "spegnere" ed accendere l'alimentazione o posso tenere attivo il go-to?

da quanto ho capito dalla risposta di Renzo, la funzione go-to è "trascurabile", per il calcolo dell'angolo della webcam...
mi rimane il "sospetto" che durante l'autoguida il go-to possa "infastidire" l'autoguida..
Quindi mi sembra di capire che è meglio partire senza fare allineamento e partire da una situazione pulita.

...lo so che un bravo astrofilo fa "o visuale o foto", ma io sono poco disciplinato... :roll:

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Il go-to non "infastidisce" l'autoguida. E' una funzione comoda quando fai fotografia, semplicemente perchè ti aiuta ad inquadrare un oggetto difficilmente visibile dal "mirino" della reflex o dal ccd senza un adeguato flip mirror. Ad ogni modo ripeto, puoi lasciare attivo il go-to e fare autoguida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uhmmm secondo me con "GOTO" alfax si riferisce al moto di inseguimento siderale..in ogni caso, prima di una sessione fotografica io di solito procedo con questi passi:
1) Accensione montatura ed impostazione data, ora, sito osservativo, ora legale
2) Allineamento (una, due oppure tre stelle). Di solito uso quello ad una stella, scegliendola nella zona che intendo fotografare
3) Calibrazione dell'autoguida (io uso MaxIm, che tollera un angolo max di 25° di disallineamento tra la camera e gli assi della montatura). Se la camera non è all'interno di questi angoli al primo tentativo (raro, perchè basta posizionarla a occhio e la precisione è sufficiente), la ruoto dell'angolo necessario.
Il moto orario del telescopio non intralcia assolutamente l'autoguida, anzi se lo si escludesse l'autoguida da sola (che di solito lavora a 0,5 o 0,75 la velocità di inseguimento siderale) non riuscirebbe a mantenere la stella centrata .

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida su EQ6pro
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!!!

erano proprio le risposte che cercavo!!

sto facendo anche qualche calcolo con le informazioni che ho trovato sul sito di Renzo in tema autoguida e devo dire che sono molto interessanti!

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010