1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao ragazzi,
vi sottopongo questo piccolo mosaico con i primi filmati in IR.pass, Mak 127, 2x apo, spc900; ogni Avi è di circa 2500 frame di cui un migliaio buoni per video.
Compositazione dei tre risultati finali di Registax eseguiti con Autostich;
http://img156.imageshack.us/my.php?image=pano.jpg
La foto è del 3-5-2009....commenti sempre graditi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, mi piace molto.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Grazie mille Claudio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alla faccia del Makkino :)
Complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono per il 127+ spc!! :D

Una curiosità: la fase lunare (ombre molto simili) sembra quasi uguale ad un mosaico che avevo postato qualche giorno fa ma la mia data di ripresa era 1° Maggio tra le ore 20:40 e 20:45 (ora locale).

Cambierebbe così poco la configurazione delle ombre?
A meno che il tuo 3 maggio fosse alle prime ore del mattino allora la differenza tra le due riprese si ridurrebbe ad 1 giorno + 3 ore circa

Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Richter, sei un ottimo osservatore, ho sbagliato io, ho confuso le date, sono le riprese del 1 maggio alle 22.45, 22:55 e 23:05, scusate l'errore :oops:
Grazie a te ed a xchris per l'apprezzamento sul mio "piccolino"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco :D

complimenti, bella prova :wink:

Volevo però chiederti che seeing avevi e a che focale hai effettuato le riprese.
Ti dico questo perchè cliccando sul link, l'immagine scalata (al 40% mi pare) è molto interessante, invece quando si va ad ingandirla perde di molto qualità :roll:

Quindi credo che o avevi un seeing non consono alla focale, o nonostante un seeing discreto l'hai tirata, secondo me, un po' troppo per lo strumento.

Personalmente, soprattutto sulla luna, se c'è troppa turbolenza non spingo la focale troppo, mi mantengo su f15, fuoco diretto del mak180 sw.

Resta comunque un'ottima immagine per il tuo mak 127 e soprattutto evidenzia un gran miglioramento rispetto ai precedenti risultati :D

Spero di esserti stato utile :D

Complimenti ancora

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Matteo, grazie per l'analisi accurata dell'immagine.
Il seeing da me è sempre molto scarso (su scala diciamo 4-5/10), in queste riprese, grazie all'IR-pass, forse ho raggiunto un punto in più.
La focale usata è intorno ai 2,5 metri (i 1270 nativi + barlow 2x) che forse, come dici tu, sono troppi in relazione all'apertura, sicuramente il fuoco diretto risulterebbe più inciso ma spesso mi pare un buon compromesso la focale raddoppiata, specie se la ripresa è mirata verso un'area più ridotta quale un cratere, un rilievo o una rupe.
La prossima volta provo a fare anche qualche f10 se il seeing rimane così scarso; in caso di miglioramento mantengo il 2x.
Ritengo che il miglioramento delle immagini più recenti sia dovuto al filtro denso che ha dato una maggiore stabilità delle immagini durante l'acquisizione.
Spero di essere stato esauriente e grazie ancora per l'interessamento ed i consigli :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scusa marco,
ma non riesco a vedere l'immagine, il pc a lavoro non puo' raggiungere il server (che è bloccato) e cliccandoci dal pc di casa si sono aperte 4 pagine di pubblicità e altre schifezze e non ho aspettato che si aprisse l'immagine.
perchè non pubblicarla direttamente sul server del forum? è troppo "pesante"?

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico ir-pass
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Tuvok, piacere di conoscere uno dei moderatori della sezione :)
Sono nuovo di questo forum, e nell'altro da cui provengo adottavamo questo sistema per vedere le immagini.
Provo ad allegarlo qui seguendo il tuo consiglio, se non ci sono problemi le prossime le allegherò con questo criterio:


Allegati:
pano.jpg
pano.jpg [ 134.86 KiB | Osservato 1030 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010