1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aladin, il genio delle stelle
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda rivolta a chi usa questo software
E' possibile caricare una propria immagine, questo l'ho visto, anche se si tratta di una elaborazione da dslr
Ma è possibile da questa immagine rilevare le posizioni astrometriche in modo da poter sovrapporre i vari cataloghi tipo PGC, Simbad, NED, ecc.?
Se sì come?

Tutti gli aiuti sono graditi.

P.S.
Per i curiosi che non sanno cosa sia il link alla pagina web è
http://aladin.u-strasbg.fr/

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aladin, il genio delle stelle
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto il problema.
Bastava andare su image - astronomical calibration e calibrare con almeno un paio di stelle di posizione nota

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aladin, il genio delle stelle
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mai provato a sovrappore ma sapevo che le coordinate potevano essere lette (aladin lo uso molto ma per altre cose). C'e' un altro programma (l'unico che gira su win tutto il pacchetto gira se no su LINUX) che aprendo la propria immagine e un altra del DSS ti da le coordinate di qualsiasi cosa nel campo muovendo il mouse. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aladin, il genio delle stelle
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso Aladin da un po' di tempo, non è certo intuitivo ma funziona molto bene.
Quello che però mi riesce difficile è nominare gli oggetti sulla mappa.
Comunque ecco uno dei miei primi esperimenti (poi abbandonato per carenza di tempo):
http://astrosurf.com/mag/Fotopages/Galassie/NGC672.html

Visto che hai risolto è inutile che ti spieghi come si fa.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010