1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Volendo puo' fare lo zoom su diversi oggetti della foto...
ma con l'immagine spezzata.

(ovvero l'immagine, diciamo piccola, e' l'insieme di piu' IMG e su ognuna metti l'hover..)



E' una palla realizzarla (sebbene semplice) e servirebbe uno scriptino per automatizzare il tutto. :)


Esistono poi alcuni script JS, mai testati, che dovrebbero risolvere in maniera piu' elegante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti avevo pensato alla possibilità di spezzarla ma non mi entusiasmava l'idea in quanto c'era il rischio che qualche browser facesse danni
Caso mai fammi sapere di quegli script (ovviamente in MP per non andare troppo OT)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo
Immagine profonda, ben equilibrata e dai colori stupendi. Le stelle sono perfette e capocchie di spillo come solo un taka sa fare. La mano del maestro si vede nell'essere riuscito a strappare un' immaggine eccellente e praticamente priva di difetti da una camera datata e che magari molti hanno sostituito con il tempo per migliorare i risultati, a dimostrazione che che la differenza la fa sempre chi sta dietro.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao capo!

gli ammassi aperti mi hanno sempre affascinato.
a quando un bel globularone?
secondo me se provi M13 con la 300d e il TSA qualche cosa dovresti riuscire a tirar fuori.

ciao capo!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
ciao capo!

gli ammassi aperti mi hanno sempre affascinato.
a quando un bel globularone?
secondo me se provi M13 con la 300d e il TSA qualche cosa dovresti riuscire a tirar fuori.

ciao capo!
D

Può darsi
Meglio con il Tec 140, però
Me lo presti per un annetto o due?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Renzo
Immagine profonda, ben equilibrata e dai colori stupendi. Le stelle sono perfette e capocchie di spillo come solo un taka sa fare. La mano del maestro si vede nell'essere riuscito a strappare un' immaggine eccellente e praticamente priva di difetti da una camera datata e che magari molti hanno sostituito con il tempo per migliorare i risultati, a dimostrazione che che la differenza la fa sempre chi sta dietro.

Grazie Andrea ma come ho già detto non è una cosa impossibile se si ha voglia di provare. A volte riesce bene altre no.
Per esempio ho un'altra ripresa in cindizioni simili su un altro globulare con la 40D e sto diventando matto perché come provo a fare un minimo di deconvoluzione viene fuori un campo di battaglia a causa degli artefatti.
Non è tutto ora ciò che luccica, purtroppo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bellissima M13 widefield.
Complimenti Renzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gigi

Approfitto per dire che mi sono messo a cercare un po' più a fondo e, per ora, mi sono fermato a "solo" 87 galassie sicure.
Ma devo ancora controllare un po' meglio anche se ci vuole un casino di tempo.
Intanto ho aggiornato la mappa.
Se qualcuno ha le magnitudini delle galassie riportate mi farebbe piacere poterle aggiungere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, anzi ottima, realizzazione. Un risultato da esserne fieri, la 300D malgrado l'età continua a sfornare ottimi risultati, l'importante è saperla sfruttare appieno come in questo caso!

Bravo Renzo!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010