1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ci riprovo Velo cigno M27
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre prove sempre del Velo del cigno e di M27,la prima sono 4 foto compositate con Registar e poi elaborate con photoshop.
Per M 27 sono 3 foto stessa procedura del Velo.
Foto eseguite con il Taka 102 ridotto a 600m,Canon Eos 300d,EQ 6 pro,guida manuale pose per il velo da 6 minuti fino a 9 minuti,per M27, 3 pose da 4.00 minuti l'una.

Mhh...purtoppo noto un forte rumore su quella del cigno,meglio di cosi' non riesco ad elaborare,forse anche seguendo la guida spingo troppo con i livelli e curve di photoshoop,ci vorrebbe un'altra guida per questi valori sapete dove posso cercare qualcosa su come utilizare bene i livelli di Photoshop?

Grazie a tutti

Immagine

Immagine



Allora vediamo se riesco a mettere le foto non avendo capito bene come fare le posto in sequenza,foto originali che sono 4 ovviamente sono compresse visto la grandezza dei file originali.
Foto 1

Immagine

foto2

Immagine

foto 3

Immagine

foto 4

Immagine


foto dopo la composizione con registar delle 4 foto compresse

Immagine

foto dopo aver fatto la copia della composizione dopo averla ripulita e fatto controllo sfuocatura unita a quella compositata,adesso con photoshop di solito vado a toccare livelli e curve,dimenticavo di dire che l'ho leggermente tagliata visto che vicino ai bordi era venuta fuori molto pasticciata,perche' non ho fatto la procedura con PICTURE WINDOW.

Immagine

Ovviamente cerco di seguire la procedura di

http://www.astrofilisiciliani.org/rubri ... index2.htm


Queste sono tutte le foto adesso fatevi sotto,spero di fare cosa gradita a tutti e mi raccomando possibilmente scrivete i vari passaggi che fate in fase di elaborazione.
Grazie a tutti ciao.

Davide


Ultima modifica di ruycos il giovedì 17 agosto 2006, 1:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 2:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambe le foto appaiono con un artefatto evidente intorno all'oggetto. Sembra quasi che tu abbia invertito parte delle curve dei livelli di Photoshop, portando ad un principio di solarizzazione dell'immagine.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio sai mica dove posso trovare una guida per usare livelli e curve di photoshop,magari in Italiano?

Grazie

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho qualche link in inglese ma se fai una ricerca nel forum mi sembra di ricordare alcuni tutorial anche in italiano...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, belle immagini se non fosse per quanto già detto da Valerio.
Puoi postare le immagini solo stackate senza fare stretching?
Vorrei provare una cosa se non ti spiace.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiunto le foto sopra ovviamente erano in Raw l'ho convertite prima in tiff perche' registar che possiedo le legge cosi' non ho trovato la voce per il raw,poi convertite in jpg perche' i file in tiff erano oltre i 60 megabyte.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Davide, premetto che da principiante quale sono mi son permesso
di fare un'elaborazione per capire prima io e poi cercare una spiegazione
insieme.
Anzicché partire dalla tua num.5 (composit con registar), per evitare di
portarmi eventuali anomalie ho lavorato sulle 4 raw (jpg) e ho usato il mio
metodo, che sto sgrossando giorno per giorno, e lo strumento Iris e PS2.

Ti posto il file come lo vedo io tenendo conto di alcuni consigli (il metodo)
di Franco, Renzo e Chris.

Prima dimmi se secondo te va e poi discutiamo eventualmente del metodo.

File >500KB !!!
http://www.webalice.it/okkinery/ftp/for ... deveil.jpg

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ruy, ma la tua 300d è modificata?

Interesserebbe anche a me qualche tutorial su come post-elaborare con Ps, mi fate sapere se ne venite a cnoscenza?

Ciao Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Allora Davide, premetto che da principiante quale sono mi son permesso
di fare un'elaborazione per capire prima io e poi cercare una spiegazione
insieme.
Anzicché partire dalla tua num.5 (composit con registar), per evitare di
portarmi eventuali anomalie ho lavorato sulle 4 raw (jpg) e ho usato il mio
metodo, che sto sgrossando giorno per giorno, e lo strumento Iris e PS2.

Ti posto il file come lo vedo io tenendo conto di alcuni consigli (il metodo)
di Franco, Renzo e Chris.

Prima dimmi se secondo te va e poi discutiamo eventualmente del metodo.

File >500KB !!!
http://www.webalice.it/okkinery/ftp/for ... deveil.jpg

Anto


Ciao e grazie per le prove,direi che si notano meno artefatti attorno al soggetto nella tua prova ,pero' c'e' un po' troppo blu sul velo,dovrebbe essere un po' meno saturo credo,comunque puoi postare anche la tua procedura?
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Ciao Ruy, ma la tua 300d è modificata?

Interesserebbe anche a me qualche tutorial su come post-elaborare con Ps, mi fate sapere se ne venite a cnoscenza?

Ciao Dario


Ciao la 300d non e' modificata,come guida di elaborazione per ora sto' cercando di imparare questa

http://www.astrofilisiciliani.org/rubri ... index2.htm

Pero' adesso aspetto anche la procedura di anto,per fare delle prove e vedere cosa si riesce a tirare fuori.


Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010