1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In occasione del prossimo III StarParty dell'Amiata nella giornata di sabato 23 maggio,
verrano tenute una serie di conferenze/realzioni da parte di alcuni partecipanti.
Questo il calendario di massima:

Gimmi Ratto:
Tecniche di segmentazione delle immagini in fotografia astronomica.

Andrea Tamanti:
Rimozione dei gradienti sulle riprese astronomiche.

Giovanni Benintende:
Elaborazione separata delle stelle nelle riprese deep-sky.

Renzo Del Rosso:
Problematiche nelle riprese estive con le DSLR.

Fabio Babini
Il cielo primaverile/estivo sul Monte Amiata: tecniche visuali e proposte osservative.

Alessio Pisani
Metodo di Calibrazione e Combining dei fits colore con la luminanza di riprese CCD

Cari saluti
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, non pensavo ci fossero anche delle conferenze!!!

Sarà un week end davvero incredibile :shock: :shock: :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti, spero quest'anno di seguirne qualcuna! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Varrebbe la pena di registrare tutto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inizieranno verso le 8 di mattina :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
doduz ha scritto:
Varrebbe la pena di registrare tutto.

Donato.


Ottima idea, ma penso che la mia telecamera sia andata, e poi va a cassettine vhs-c... qualcuno potrebbe eventualmente attrezzarsi? Potremmo anche mettere spezzoni sul forum a disposizione di tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Blackmore ha scritto:
doduz ha scritto:
Varrebbe la pena di registrare tutto.

Donato.


Ottima idea, ma penso che la mia telecamera sia andata, e poi va a cassettine vhs-c... qualcuno potrebbe eventualmente attrezzarsi? Potremmo anche mettere spezzoni sul forum a disposizione di tutti.


la mia è a disposizione (anche per dare un senso all'acquisto :D)
serve recuperare un cameramen, pero :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
serve recuperare un cameramen, pero :D

E sufficiente che impari ad accendera e a fissarla sopra un cavalletto (ti bastano 10 giorni? :D ).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
doduz ha scritto:
tuvok ha scritto:
serve recuperare un cameramen, pero :D

E sufficiente che impari ad accendera e a fissarla sopra un cavalletto (ti bastano 10 giorni? :D ).

Donato.


vabbe' ma poi bisognerebbe costringere i relatori a stare fermi!
e devo portarmi il cavalletto.
troppo complesso, meglio trovare un operatore :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è Ivaldo, lui mi risulta sia un professionista. :wink:
Il suo filmato dello scorso straparty è eccellente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 12 maggio 2009, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010