1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONFERENZA a ROZZANO
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi informo che il prossimo Martedi, 12 Maggio alle ore 21 presso la sala conferenze del "Centro Culturale Cascina Grande" di Rozzano, Via Togliatti, sede della Biblioteca Civica, nell'ambito del ciclo: "I Martedi della Scienza", si terra' la conferenza dal titolo:"Astrografica - La diffusione dell'Astronomia attraverso l'arte grafica", a cura del Dott. Cesare Baroni.

Ecco alcune note sulla conferenza:
La conferenza parte dal 1455, anno dell'invenzione della tipografia a caratteri mobili da parte di johann Gutenberg, alla diffusione della stampa in tutta l'Europa e di conseguenza la possibilità di diffondere per la prima volta nella storia dell'umanità migliaia di volumi stampati a basso costo e facilmente accessibili al grande pubblico. Nasce un prodotto democratico, chiunque è libero di fare stampare e diffondere le proprie idee, il potere ecclesiastico e politico del tempo non sono più in grado di fermare questa valanga che travolge tutte le barriere che una ristretta elite aveva creato. Il caso Bruno e poi quello di Galileo, segnano l'ultimo colpo di coda di un potere oscurantista. Il diffondersi attraverso la stampa delle osservazioni eseguite al cannocchiale e le prime ipotesi cosmogoniche rappresentate graficamente attraveso le incisioni, contribuiscono a creare una figura nuova di scienziato, non più isolato nelle proprie ricerche, ma unito ad altri scienziati che si confrontano attraverso la stampa e i disegni prodotti delle proprie ricerche. Possiamo definirla la preistoria di internet.
Nell'incontro, analizzeremo le tecniche di stampa e di riproduzione delle immagini e il grande impulso che gli illuministi hanno contribuito con la pubblicazione dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alambert introducendoci nell'era moderna.
Grazie alla tipografia, la scienza si afferma creando nuovi settori di specializzazioni.
Come vivremmo oggi se non fossero mai stati stampati in migliaia di copie i volumi di Copernico, Newton, Darwin ed Einstein?

Note sul conferenziere:
Per Cesare Baroni l'astronomia è una passione che risale alla gioventù. Un'attrattiva costante che gli ha sempre fatto guardare all'insù, alla continua ricerca di corpi celesti da scoprire. La sua esperienza professionale nell'attività editoriale e nel campo delle comunicazioni visive, gli ha fatto prediligere l'orientamento divulgativo dell'astronomia. Ha collaborato per alcuni anni con "Airone" e con la rivista "La Macchine del Tempo". E' stato conferenziere al Civico Planetario di Milano e ha al suo attivo diversi articoli e pubblicazioni di astronomia.

Ulteriori informazioni e volantino della conferenza li potete trovare sul nostro sito:
http://www.astrofilirozzano.it/Speciali ... iale3.html

L'ingresso e' libero e gratuito a tutti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONFERENZA a ROZZANO
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Bravo Vito, mi hai anticipato!

Mi raccomando partecipate numerosi.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONFERENZA a ROZZANO
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
A che numero civico di via Togliatti a Rozzano è la sala conferenze?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONFERENZA a ROZZANO
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Provost ha scritto:
A che numero civico di via Togliatti a Rozzano è la sala conferenze?

Non c'è un nuomero civico. Si tratta di una cascina ristrutturata oggi sede della Biblioteca Civica di Rozzano. La struttura è molto grande e non puoi non vederla. Comunque si trova circa all'altezza di via Amendola.
http://www.cascinagrande.it/

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010