Ciao, Piro:
Cita:
Il prezzo della sola ottica è quasi uguale, il punto è che celestron commercializza il c8 xlt + la cg5 a 1500 tondi tondi (lo stesso prezzo lo trovi praticamente in tutti i negozi, anche in quelli tedeschi...) il fatto è che comprando tubo e montatura separati si spenderebbero 1350+900= 2250 euri (per il c8).
La meade invece come "pacchetto" offre questo:
http://www.otticasanmarco.it/LXD75SC8.htm (ma il tubo è un sc mentre lx200 è un rc)
In effetti un confronto tra questi due modelli non l'ho ancora trovato (fatto decentemente)...ma probabilmente sono io che cerco male...mumble...
Ho letto con interesse la discussione: ho posseduto molti SC (circa una decina, o dozzina, non ricordo più) mentre ne ho provati a iosa.
Per quanto mi riguarda, sono un profondo estimatore delle ottiche Celestron, e precisamente da quando un giorno di tanti anni fa feci un test "side by side" tra un C8 arancione primi anni 80 ed un Astrophisycs 130 EDT che costava dieci volte tanto.Il C8 perdeva, se perdeva, per un pelo, ma le immagini erano estremamente simili.
Da allora ho sempre avuto Celestron, ed ora posseggo un C14, del quale sono entusiasta.
Non posso, quindi , che caldamente consigliarti un C8, Starbright o XLT, quello che sia.Non sto ad elencarti pregi e difetti, che molti prima di me ti hanno già illustrato.