1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao popolo bi-occhiuto :)

Da poco tempo ho un 20x90, preso d'occasione e montato su un manfrotto 055+128LP.
Causa Meteo e ora luna piena non avevo ancora fatto molto..

Ieri prima che sorgesse la luna ho fatto ben 20 minuti di osservazione...
Ovviamente qui il binocolo vince su ogni setup.. per poco tempo non mi sogno neanche di montare il setup del telescopio, ne quello piccolo ne quello grande.


Prime impressioni, molto veloci.
- il manfrotto + testa che ho , sono totalmente inadeguati. Scomodissimo. Il mio cielo non e' da sogno e gli oggetti migliori sono ovviamente quelli allo zenith. Bhe... e' una tortura! La testa sbilanciata e' scomoda.. devo bloccare l'oggetto quando lo vedo appena fuori dal campo, poi lasciando tutto arriva in centro.

- solo solo 20x , ma inizialmente ho avuto qualche difficolta a puntare il binocolo nella direzione giusta.
Poi ho preso i miei riferimenti sulla barra centrale del binocolo ed e' andata meglio.

Cosa ho visto?
Subito sono andato sul tripletto nel Leone. Ben visibili tutte e 3 le galassiette, anche la famosa galassia "Panino"... (PS: non ricordo mai il nome). Chiudendo un occhio la individuavo in distolta, con 2 occhi , debole ma era li.

M51 era una faro nella notte. Mi aspettavo di vederla piu' piccina, invece la visione stereo , me l'ha mostata piu' grande. Bella proprio, con i 2 batuffoletti.

Mi sono spostato su M101, grande... ma avara di qualunque dettaglio. (solo nel 50 dobson mi e' piaciuta m101).

Ho fatto dei veloci giri poi su m3, evidentissimo, m81/82 , m104 ...e altre cosette che manco ricordo.

Poi e' passata la ISS.
Qui il 20x90 ha mostrato tutti i suoi limiti , con il suo cromatismo che impastava tutto.
La ISS era veramente luminosissima.

Poi ho mollato tutto e ho chiamato il mio piccolo Giovanni per mostrargli la ISS a occhio nudo..

PS: Sto aspettando un pantomaxi usato. Io di fare contorsionismi con il manfrotto non ci penso neanche. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 9:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservazione?
Sai cos'è?
:D
Mitico! Non ti facevo così attivo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, il pantografo... ma và ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ma è dritto il binocolo?
io penso che sia praticamente impossibile osservare con il mio 10X50 dritto sul cavalletto manfrotto figuriamoci con il tuo :D

comunque se la torretta mi da soddisfazione faccio la pazzia, vendo tutto (ma tutto davvero) e mi prendo un bel binocolone angolato e non se ne parla piu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prevedo gia':

- serata d'estate, calda
- tavolino + birra fresca + stuzzichini vari
- sdraio
- pantone
- bino

Male che vada, se non vedo niente, continuo a bere e mangiare :D

Ale: il panto lo prendo proprio perche' ho provato il tuo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao chris,
tenuto conto che sei in postazione fissa il pantomaxi è ottimale, ma per chi non avesse una postazione fissa e volesse minor ingombro, una buona alternativa è quella di cui abbìiamo discusso in MP e cioè l'impiego di una alt-zim con staffa a L, il cui unico difetto è costituito dal dover regolare l'altezza in caso di ampie escursioni idi declinazione
circa la ISS è inevitabile che appaia come l'hia vista trattandosi di un'ottica acromatica: anch'io ho provato a puntare lo skywatcherone su sirio e venere: un poltergeist assoluto! :wink:
ampia solidarietà sui contorsionismi: non potrei più lasciare un binocolo angolato....nell'usato vendono un fujinon 25x150.....ottimo per una postazione fissa :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehehehh
piuttosto mi intriga un doppio 150 acromatico :D ma e' ancora presto,
ho gia' troppe spese in ballo.

Il pantomaxi e' stato preso anche per la sua peculiarità di poterlo abbassare tenendolo centrato in una zona di cielo. Voglio avvicinare il mio piccolo Gio con il binocolo. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa anche a farlo giocare nel Gallipoli che è una buona società :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
comunque se la torretta mi da soddisfazione faccio la pazzia, vendo tutto (ma tutto davvero) e mi prendo un bel binocolone angolato e non se ne parla piu' :D

Se quello che cerchi è un setup veloce, il massimo relax (magari dopo una giornata faticosa), il piacere di osservare generose porzioni di cielo e la facilità di catturare nell'ampia rete di un generoso campo, gli oggetti che cerchi, aiutandoti al massimo con un red dot, prenditi un bel angolato e non te ne pentirai.

Per un amante di panorami celesti quale sono, lo considero il più bel acquisto che ho fatto da quando coltivo questo hobby.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottime intenzioni chris....
tuvok, stai pervenendo alla "sintesi maxima"...mi devo preoccupare? :shock: io un etx 90 per i pianeti ancora ce l'ho......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010