1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
salve a tutti volevo sapere che differenza c'è nell'ottenere foto con una reflex digitale con una webcam o con un ccd.
quale è il metodo migliore e il più consigliato per chi è alle primissime armi.
ho letto inoltre su questo forum un progetto per una canon raffreddata :shock:
raffreddare cosa e perche :?:
grazie a tutti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non ti ha risposto nessuno perché è un questito un po' ampio da trattare. Prova con qualche ricerca su Google e ne riparliamo più avanti. Non è per cattiveria, ma darti una risposta adesso, credo che ti servirebbe a poco.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jazz85 ha scritto:
salve a tutti volevo sapere che differenza c'è nell'ottenere foto con una reflex digitale con una webcam o con un ccd.

Molto in sintesi, la webcam è adatta a riprendere i pianeti, il Sole e la Luna. Per riprendere gli oggetti deboli esterni al sistema solare, che sono generalmente estesi e richiedono pose lunghe, è meglio una reflex. Le camere CCD per uso astronomico un tempo erano soprattutto degli strumenti di misura pensati più per ottenere dati che belle immagini. Oggi la situazione è un po' cambiata ed il mercato offre anche diversi strumenti ibridi.

jazz85 ha scritto:
ho letto inoltre su questo forum un progetto per una canon raffreddata :shock:
raffreddare cosa e perche :?:

Nei sensori CCD per astronomia l'elemento sensibile (il CCD veo e proprio) viene raffreddato diminuendo in questo modo il rumore elettronico che aggiungerebbe all'immagine nelle lunghe pose e quindi, di fatto, rendendolo più sensibile. Questo miglioramento delle prestazioni si avrebbe probabilmente anche raffreddando il sensore CMOS di una Canon.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
grazie cervini per la tua risposta chiara e sintetica la quale mi darà spunto per ulteriori ricerche e grazie a maurizio per la solidarietà :D
non ti preoccupare se nessuno mi risponde capisco che per i più esperti sia scostante e noioso rispondere alle domande di chi ne sa poco :oops: ......ma stò studiando :twisted:
grazie ancora e cieli neri :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao,
per risponderti a modo dovrei sapre anche la strumentazione che intendi usare.

Comunque, anche se la mia risposta potrà sembrare di parte in quanto utilizzo il ccd per fotografare, con relativa ruota portafltri, io ti consiglio il CCD. Capisco che anche con le reflex si ottengono buone imagini, e qui sul forum ne trovi a bizzeffe, ma ritengo che in alcune condizioi la reflex risulti un po, passatemi il termine, limitata dal rumore in qanto non raffredata con relativo diminuzione dei tempi di posa soprattuttoin estate.

Quando vai a guardare l foto fate con le reflex cerca dicapire ache il luogo dove sono state effettuate, in quanto in pianura la temperatur è speriore ed il cmos della reflex riscalda prima aumentandone il rumore.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jazz85
io faccio parte della famiglia del forum da poco più di un anno ed ho sempre fatto astronomia da"lupo solitario". Da quando, invece, ho cominciato a condividere la passione con tutti gli altri partecipanti al forum, mi si sono aperti nuovi orizzonti, culturali ed anche sociali. Ho conosciuto appassionati che non ho mai visto e con i quali ho instaurato un bel rapporto, in taluni casi di amicizia, alcuni li ho visti una sola volta e, senza sapere che faccia avessimo, ci siamo riconosciuti soltanto leggendoci negli occhi. E questo non capita a caso, non capita se ognuno di noi partecipasse solo per avere un tornaconto personale. Chi partecipa al forum lo fa per apprendere, ma anche per dare, spassionatamente; non ho mai provato fastidio a leggere una domanda spesso ricorrente, a nessuna domanda ho rifiutato la risposta perchè simile ad altre già lette. Se pochi ti hanno risposto è che la domanda, come ti è stato detto, richiede una risposta molto ampia ed è difficile sintetizzare una risposta come ha fatto Ivaldo, astrofilo ed uomo di grandi capacità. Oppure la domanda è stata posta in giorno ed ora sbagliati: eviterei di porre domande in prossimità della notte, nelle vicinanze delle ore in cui si apre il nostro palcoscenico, o del fine settimana, dedicato anche alle proprie famiglie. Stai comunque sicuro che presto ti accorgerai che le risposte ti arriveranno e ti daranno soddisfazione; e presto capirai che qui si trova casa.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
pluto ha scritto:
io ti consiglio il CCD

Io invece mi permetto di sconsigliare assolutamente di iniziare da zero con un oggetto di per se specialistico come le camere CCD.

Un'economica webcam per la Luna (o Giove o Saturno) o una reflex digitale con il proprio obiettivo per riprese a lunga posa di costellazioni possono essere il primo passo. Poi si vedrà...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Scusate se mi intrometto ma ho lo stesso dubbio :mrgreen:

Ho un celestron c8 da abbastanza ormai e vorrei appunto iniziare a cimentarmi nell'astrofotografia.
Ho letto un'pò nel forum, cercando di farmi un'idea, ma il dubbio rimane: ccd o reflex :?:

Forse un amico potrebbe regalarmi la sua Meade DSI I mai usata, credo sia un pò vecchia, ma per iniziare andrà bene no?
Oppure farei meglio a spendere un pò dei miei risparmi in una reflex?
Lo chiedo perchè mi sembra quella ccd non funzioni su portatili apple, ed io ho un portatile apple, quindi dovrei procurarmene un'altro. :(

Grazie in anticipo per qualsiasi, anche minimo, consiglio! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la mia poca esperienza posso consigliare come sto facendo io un buon libro sull'argomento, :wink:

Sui ccd esiste come ho gia mensionato in altri 3D "il ccd in astronomia" della libreria di Orione, è molto ben fatto e da molti spunti per lo studio approfontito di alcuni argomenti, è fatto apposta per i neofiti che vogliono avvicinarsi, saper scegliere e conoscere questo splendido strumento che è il ccd.
ciao a tutti
jhonny.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD REFLEX WEBCAM
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sito ha scritto:
Lo chiedo perchè mi sembra quella ccd non funzioni su portatili apple, ed io ho un portatile apple, quindi dovrei procurarmene un'altro.

Se è dotato di processore Intel devi installare Windows XP in una partizione creata con Bootcamp. Nella partizione XP installa tutti i programmi per l'astronomia e vedrai che il tuo portatile si tramuterà in un ottimo PC in grado di fare tutto ciò che fanno gli altri. Certo non ci sono porte seriali o parallele (come capita anche su molti laptop odierni), ma per le seriali esistono gli adattatori USB/Seriale e se proprio ti serve una parallela puoi prendere una interfaccia PCIExpress/Parallela.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010