1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Caspita , grazie 1000 per i consigli ,
purtroppo non vado spesso in montagna e anche la camera ccd lavora poco ( e mi scordo un pò la tecnica tra una sessione e l'altra ....)

Chris non ho capito : lo strech è solo una modalità di visualizzazione diversa da quella lineare/automatica oppure è una post-elaborazione ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in AstroArt normalmente e' solo una questione di visualizzazione, fino a quando salvi in FIT.
(se salvi in jpeg no e comunque anche in AstroArt puoi modificare il valore dei pixel pigiando sul pennellino)

Ti permetterebbe di far vedere meglio il nucleo.
Se mi mandi un FIT finale, posso farti qualche prova.

forum@cernuschi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ti ho mandato il FIT , non vedo l'ora di tornare in montagna per fotografare , anche se in questo momento tramonta presto il Leone ( ed è chiaro fino a tardi ) ed è presto per il Sagittario .....nel frattempo mi concentro su Saturno dato che da Milano molto altro non si può fare ( ho ordinato l'oculare TMB 6mm originale ) , mi sa pure che mi costruisco la Flat Field Box ( o ce ne sono già fatte ) ?
grazie
ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Andrea, ho ricevuto.
Mi serve un po' di tempo perche' provero' una strada diversa per correggere sia il gradiente che le "patacche" da polvere :)

La definizione in centro e' buona! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nei limiti delle mie capacità elaborative ho recuperato questa.
Fondamentalmente ho recupato il fondo senza stelle, e l'ho usato come flat field.
(e' una zona priva di nebulosità quindi e' lecito aspettarsi un fondo uniforme)

Se controlli il jpg non ha funzionato al 100% perche' serviva un lavoro piu' minuzioso e attento, ma sinceramente io ti consiglierei di cercare di avere un buon segnale di partenza e di evitare la luna :)
Un buon flat field e' meglio di qualunque sintentico.

Ho poi fatto un po' di stretching..

non e' il massimo della vita ma a mio avviso ha piu' informazioni dell'originale con il core bruciato-( in visualizzazione)


Allegati:
circa.jpg
circa.jpg [ 38.33 KiB | Osservato 566 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Chris ,
ti ringrazio molto per la disponibilità ,
come vedi anche se sono ormai un pò di anni che "gioco" con la camera ccd , la mancanza di tempo alla fine non mi permette di sviluppare del tutto la parte più tecnica di questo hobby .....
vabbhè , mi sto organizzando per il ponte del 2 giugno : 4 giorni in montagna a fotografare il cielo :D , magari per l'occasione mi cotruisco la Flat Field Box .....

sono ancora indeciso se restare con il setup attuale ( 2 vecchi PC , uno per l'autoguida e uno per la mx-916 ) oppure utilizzare 1 solo PC per fare tutto ( con AstroArt che gestisce 2 camere e la shoestring st4 parallela ) : secondo te come è meglio ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m104 , m66 , m61
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un solo PC e AA è sicuramente più pratico.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010