1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio su un buon telescopio specifico per il planetario che non superi i 1300 Euro.
Su internet ho visto il Mak Alter M603 e il Mak-Zen 140 (Maksutov-Gregory).
Il requisito più importante è la trasportabilità.

Accetto consigli anche su altri costruttori.

Grazie anticipatamente a tutti.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso tu intenda lo Zen Maksutow Cassegrain MCG 150 diametro 145 f=12.5. Come saprai i due diametri dipendono dal fatto che l'apertura reale del telescopio è 145 mentra lo specchio è di 150 di diametro, questo perchè la lente correttrice frontale è leggermente divergente e quindi lo specchio deve essere leggermente più grande per non perdere una parte del raggio. Penso che come ingombro e peso i due strumenti, l'italiano ed il russo, siano simili, entrambi sono costruiti in maniera robusta e con ottime caratteristiche ottiche.
Per l'alta risoluzione penso che siano gli strumenti migliori, nella loro fascia di prezzo. L'imbarazzo della scelta rimane, ma comunque si cade in piedi!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Il modello esatto è questo:
http://lnx.costruzioniottichezen.com/jo ... &Itemid=64
Lo Zen MCG 150 non riesco a trovarlo.

-Seeing permettendo-
Quanti sono gli ingrandimenti minimi e massimi che può arrivare un Mak da 150 mm?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo trovi nel listino prezzi in PDF. Dovrebbe essere quello più aggiornato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'ingrandimento minimo: con lo Zen 145 f=12,5 (1850) con un oculare da 2" di focale di 36 mm si hanno 52 ingrandimenti (e un campo reale almeno di 80' con campo apparente di 70°), e con un 6 mm si ottengono 313 che sono vicini al massimo, tuttalpiù si può provare solo sulla luna un 5 mm per arrivare a 375 ingrandimenti.
Con l'Alter 603 150 f=10 (1500) si hanno con un 36 mm 42 ingrandimenti (con un campo reale di almeno 100' con un apparente di 70°), mentre si può arrivare con un 5 mm ai 300 ingrandimenti o al massimo sulla luna con un 3,5 a 430 ma sono un pò troppi. Naturalmente per gli ingrandimenti massimi ho considerato l'apertura in mm moltiplicato 2 circa, ma è opinabile, essendo funzione di tanti fattori. Ad es. da casa mia il cielo è sempre inquinato ed al massimo posso arrivare a 300 ingrandimenti sulla luna con un 10" e sui pianeti al massimo 200.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche l'Intes Micro MN 68 (f = 8) che costa solo appena un poco di più, che è progettato apposta per l'alta risoluzione e che ha una ostruzione molto piccola, solo il 15%! Quasi un rifrattore!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
l'Intes Micro MN 68 è favoloso,
se non avessi problemi d'ingombro lo prenderei.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
baron ha scritto:
l'Intes Micro MN 68 è favoloso,
se non avessi problemi d'ingombro lo prenderei.


Quante l'ingombro massimo che deve avere come lunghezza?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
fabio_bocci
non te l'ho chiesto,hai un Mak?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Ultima modifica di baron il venerdì 8 maggio 2009, 20:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Alter M603 o Mak Zen 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
baron ha scritto:
Si, la lunghezza del tubo.

fabio_bocci
non te l'ho chiesto,hai un Mak?


Si ma chiedevo quant'è il massimo che tu puoi accettare come lunghezza del tubo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010