spok ha scritto:
Domande di pura astronomia urbana:
1) con una luna quasi piena, in città, quali filtri sono utili? a cosa serve il filtro lunare? sono tutti uguali, visti i prezzi così diversi?...
Nessun filtro purtroppo
Un filtro lunare serve ad attenuare la luce che ti ha quasi accecato ieri sera e a dare un minimo di risalto ai particolari. Io consiglio uno skyglow così lo usi anche sui pianeti
spok ha scritto:
2) saturno con quale filtro è meglio vederlo? attualmente vedo il pianeta splendere color giallo limone nel cielo nerissimo...è un'immagine piatta, prima di dettagli in risalto......
Il consiglio per Saturno è l'azzurro 80A o, ma meno utile, il giallo verde n.11, ma non aspettarti miracoli dai filtri colorati
spok ha scritto:
3) per la città e le sue luci è meglio UHC, OIII, Neodimyum sky-Glow o cosa? premetto, è evidente che il filtro è un palliativo per l'inquinamento luminoso, ma pare che aiuti in qualche caso...
Molto dipende dall'apertura; per il tuo telescopio ti consiglierei un UHC a banda non strettissima (mi sembra esiste un UHC E per le piccole aperture), migliorerai nelle nebulose ad emissione ma dalla città... L'OIII è per le planetarie ma in 5" secondo me è sconsigliato. Il violetto multibanda (skyglow) personalmente non lo vedo come filtro per IL. L'ho acquistato da poco per la Luna e devo ancora provarlo perchè con la pioggia sembra non funzionare
Ciao
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/