Il Tal 100 è validissimo. Ho visto su questo forum delle foto fatte al sole (naturalmente con gli opportuni filtri) realizzate col Tal 100 ed erano fenomenali, si vedeva la granulazione in maniera eccezionale. Gli oculari Tal sono senza fronzoli ma sono ottimi, come gran parte dell'ottica russa, che secondo me vale ben di più di quello che costa. I telescopi russi hanno tutti un difetto, se vogliamo, sono in genere più pesanti dei prodotti americani o giapponesi di simili caratteristiche perchè costruiti con parti più robuste e con spessori in genere maggiori.
A proposito dell'inutilità del "gotu" per i pianeti, sono d'accordo, è vero, non serve, però con l'ETX ho visto l'estate scorsa Urano che non sarei stato capace di trovare senza, o almeno ci avrei messo così tanto che alla fine avrei lasciato perdere.
Io ho una Eq5 ed una Eq6, ma la montatura altoazimutale dell'ETX secondo me per il visuale è molto più pratica, se non altro non si deve fare tanti "viaggi" portando i vari pezzi da montare, e fra l'altro non usa nessun contrappeso. Se il goto non ci piace, non c'è problema, basta premere le freccette destra-sinistra alto-basso...
Ciao a tutti!