1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zano ha scritto:
però è anche vero che per noi neofiti con poco tempo a disposizione,
un pò di esperienza in più non guasta, anche se il cielo non vale molto :wink:


Indubbio.
Il poco tempo a disposizione è una cosa più o meno comune a tutti noi mortali.
L'esperienza iniziale con lo strumento la fai in comodità.
Ma più sei sotto un cielo buio più accumuli esperienza: rapportare se stessi al cielo e soprattutto rapportare lo strumento al cielo. Cosa e come lo vedi e tanto altro.
Più si osserva, più si impara.
Dal cielo poco buio impari poco.
Almeno questa è la mia esperienza.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
zano ha scritto:
però è anche vero che per noi neofiti con poco tempo a disposizione,
un pò di esperienza in più non guasta, anche se il cielo non vale molto :wink:


Indubbio.
Il poco tempo a disposizione è una cosa più o meno comune a tutti noi mortali.
L'esperienza iniziale con lo strumento la fai in comodità.
Ma più sei sotto un cielo buio più accumuli esperienza: rapportare se stessi al cielo e soprattutto rapportare lo strumento al cielo. Cosa e come lo vedi e tanto altro.
Più si osserva, più si impara.
Dal cielo poco buio impari poco.
Almeno questa è la mia esperienza.


Purtroppo posso solo immaginare quello che mi dici, perchè una vera serata osservativa con un cielo veramente bello, non l'ho mai fatta.
Ma mi fido :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
zano ha scritto:

Purtroppo posso solo immaginare quello che mi dici, perchè una vera serata osservativa con un cielo veramente bello, non l'ho mai fatta.
Ma mi fido :D



Noooooooo! Non devi fidarti! Devo farla una serata sotto un cielo buio, Mannaggia! :D

E' come se un appasionato di auto non avesse mai visto un gran premio! :D

PS: e' chiaro che ognuno ha le sue esigenze e le sue tempistiche, non mi sognerei mai di giudicare gli altri, per l'amor del cielo! :D
Io sono celibe, vivo da solo e ho la macchina, quindi in questo senso non faccio testo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 22:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zano, vieni allo star party dell'Amiata ;)

In una botta hai:

amici del forum
cielo buio
ottimo cibo

:)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sai quanto mi piacerebbe,
Ma ho un risrorante, e il mio giorno di chiusura è il lunadì, e purtroppo i raduni sono tutti, ovviamente, nei week-end.
Mi sto impegnando nel corrompere mio suocero, perchè faccia da spalla a mia moglie, se dovessi venire.


@Kappotto
so che sei di cinisello, se fate un infrasettimanale e mi avvisate prima, ci sono sicuro :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i brianzoli...
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 15:10
Messaggi: 9
Località: Milano / Prossimamente... Biassono (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
FrAsderty ha scritto:
Salve a tutti, io abito a Merate e ho comprato il telescopio nuovo (Newton 8") un paio di settimane fa, però più della Luna, di Saturno e di qualche doppia non sono riuscito a vedere. Nonostante abiti a pochi passi dall'osservatorio le condizioni del cielo fanno abbastanza schifo, volevo qualche consiglio su dove potrei spostarmi per trovare un cielo migliore...
grazie


Ciao, col mio Gruppo Astrofili Villasanta talvolta ci troviamo a Perego, dietro Montevecchia. Non e' il massimo pero' il cielo e' abbastanza buio e c'e' una bella piazzola per le auto ed le strumentazioni.
Se qualcuno in zona vuole aggregarsi mi faccia sapere che alla prima occasione ci si trova.


Massimo

_________________
Socio del GRUPPO ASTROFILI VILLASANTA http://gav.altervista.org/

Bresser Messier 130/1000 - Celestron Nexstar 130/650 SLT - Meade DeepSky Imager Pro - Binocolo Bresser 10x50 - ETX 80 - Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010