non ho ancora provato nulla sul profondo cielo per via del inquinamento che, nel mio sito osservativo, mi obbliga a utilizzare unfiltro uhc-s allungando i tempi di esposizione al limite delle mie possibilità/capacità perciò mi riservo di fare una prova quando potrò spostarmi in montagna.[/quote]
Grazie Kind, la vignettatura potrebbe essere un problema risolvibile con i flat field; ho pensato alla barlow da 2" proprio per tentare di evitarla quanto possibile. Con la 350D (pixels da 5,4uM) il campionamento ideale dovrebbe essere secondo la formuletta [F(mm)= p(uM) xD (mm) x3,438] = [5,4 x 80 x 3,438] = 1485mm (criterio di Nyquist). Ma difficilmente possiamo utilizzare il criterio sopraelencato, visto le condizioni di seeing medio che ci affliggono (qualcuno corregga questi miei calcoli, se sbaglio).
Quindi, con una Barlow 2x da 2" e la 350D ci avviciniamo molto alla focale ideale di campionamento, ma poi iniziano i problemi di guida, di messa a fuoco più difficoltosa, di allungamento dei tempi di posa....
Altri interventi a riguardo, saranno molto graditi (vista la Luna quasi piena..., e gli anelli di taglio di Saturno

).