1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 13:28
Messaggi: 6
Eheheh... a dire il vero sono 2 mesi che ci penso... che giro per negozi e chiedo ad amici e colleghi. Avevo anche già scaricato qualche mappa da internet e lurkato il forum per un po' prima di iscrivermi...
Diciamo che aspettavo solo la spinta necessaria a mettere mano al portafogli... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
rochvellon ha scritto:
Eheheh... a dire il vero sono 2 mesi che ci penso... che giro per negozi e chiedo ad amici e colleghi. Avevo anche già scaricato qualche mappa da internet e lurkato il forum per un po' prima di iscrivermi...
Diciamo che aspettavo solo la spinta necessaria a mettere mano al portafogli... :D


Sono due mesi che giri, chiedi, valuti. E due mesi che scarichi le mappe. Ma in questi due mesi hai osservato il cielo? Hai imparato qualcosa?
Un telescopio non ti serve a niente se non sai dove puntarlo e cosa osservare.

Non basta informarsi su cosa comperare... è come se per guidare una macchina faccio il giro delle concessionarie invece di passare prima a scuola guida per fare la patente...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
rochvellon ha scritto:
Eheheh... a dire il vero sono 2 mesi che ci penso... che giro per negozi e chiedo ad amici e colleghi. Avevo anche già scaricato qualche mappa da internet e lurkato il forum per un po' prima di iscrivermi...
Diciamo che aspettavo solo la spinta necessaria a mettere mano al portafogli... :D


su astroshop.de ho comprato parecchio, ma prima informati seil prodotto è disponibile perchè una volta ho aspettato quasi un mese. e valuta i prezzi a volte costano meno i rivenditori italiani che offrono la spedizione compresa nel prezzo.
secondo me prima di mettere mano al portafogli devi vedere cosa vuoi vedere e da dove vuoi vedere. nel senso osservi dalla città dalla campagna, vuoi un tubo trasportabile, vai in alta montagna.... ecc.

dopodichè mappe alla mano e un binocolo, (se ne trovano a poco prezzo). si incomincia a guardare.

quando si ha un po di esperienza si incomincia a valutare il tubo normalmente il newton o dobson da minimo 150 su eq5 è il primo tubo per la maggior parte delle persone.
io gli acromatici... li odio... meglio un apo anche se costicchiano un po.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 13:28
Messaggi: 6
Grazie anche a te per gli ottimi consigli... :D siete veramente una miniera di informazioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
rochvellon ha scritto:
Grazie anche a te per gli ottimi consigli... :D siete veramente una miniera di informazioni!


Ho scoperto (anche a mie spese :cry: ) che prima di comprare qualsiasi cosa è meglio chiedere nel forum.
Sono soddisfatto del mio telescopio, ma avrei potuto aspettare un po per valutare meglio le altre proposte che mi hanno fatto in forum.

Astroshop.de è un negozio di nota competenza e efficienza, ma come ti hanno anche detto altri, dipende da cosa cerchi e da cosa trovi in offerta. Alle volte conviene, altre invece no.
Poi rimane il fatto che hai a che fare con un negozio estero, con tutti i vantaggi e gli svantaggi della situazione.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
A Padova è attivo un gruppo di astrofili coi fiocchi:
http://www.astrofilipadova.it/pagine/index.html
E' il modo migliore per avvicinarsi all' astronomia e capire come si usa un telescopio, cosa ci si può aspettare dai vari strumenti, provarli sul campo e valutare POI se è il caso di mettere mano al portafogli per averne uno personale o semplicemente usare l' attrezzatura sociale (spesso anche un vero e proprio osservatorio astronomico) che è generalmente di alto livello e oltre le possibilità del singolo.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Astroshop.de
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roch,
ti faccio notare che in firma non ho messo ancora lo strumento che posseggo perchè in realtà non ne posseggo ancora uno tranne un bino 12*45 (qualità diciamo media)...da novembre sto ancora valutando per bene cosa comprare.
Ho letto libri, passato ore su questo forum e letto decine di pdf a proposito di telescopi e astronomia.
Sul terrazzo mi sono fatto un angolo con tavolino, carte e led rosso per imparare ogni volta che era sereno qualcosa in più della volta celeste.
Non è stato ancora fatto in questa discussione ma siccome forse non hai ancora acquistato clicca sul seguente link e magari spendi 20€ per un ottimo libro prima di passare all'acquisto del tele-->http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=37794

Io per esempio dopo aver studiato un pò sono venuto su questo forum con la convinzione di un bel newton su eq perchè volevo fare foto, poi ho valutato le risposte dei mitici ragazzi del forum e ho capito che per fare foto serve la reflex/webcam e quindi pc, poi una montatura eq robusta che costa tantoooo, batteria per la montatura ecc!!
quindi ho preso in considerazione (ma ancora devo acquistare) un bel Dobson che era l'unica soluzione che avevo scartato all'inizio(lo so il mio budget è un pò + alto del tuo)...ho deciso di comprare in Dobson dopo aver consultato tantissime fonti e aver riempito la casella di sbab di messaggi privati (SANTO SBAB) :)

detto ciò ti linko la mia prima discussione di richiesta d'aiuto: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=37857

Qui c'è un elenco dei maggiori venditori: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=38237

non farti prendere dalla frettaaaa...se io mi fossi fatto prendere dalla fretta avrei un Konus barlowato :shock:
grazie per l'attenzione

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010