1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando, ormai che ci sono, di accopiare un filtro per il profondo cielo.
Voi quale mi consigliate?
Baader Skyglow? UHC?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per ora lascerei stare lo skyglow epunterei ad un filtro più selettivo: UHC o OIII; sono simili ma non uguali; il primo fa risaltare le nebulose ad emissione mentre il secondo dà il meglio sulle nebulose planetarie. Per entrambi però ci vuole un cielo almeno decente altrimenti non li sfrutti

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
[ELIMINARE]


Ultima modifica di Giorgio il giovedì 7 maggio 2009, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho potuto ordinare il GSO 8" :D :D :D :D :D :D :D
Non vedo l'ora che arrivi....
Già mi immagino quando mi troverò di fronte agli scatoloni....
Ho anche optato per un filtro UHC ed un oculare SWA 32mm 2". Abbinati al mio ZOOM Hyperion dovrei essere al completo (almeno per ora...... :mrgreen: ho già in progetto una bella barlow 2x televue, ma almeno dopo l'estate)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Congratulazioni Giorgio :D

Preparati che la base arriva come un mobile IKEA... tavole, viti e bulloni :mrgreen:

Scherzi a parte.. se vai sotto cieli bui, oltre alla barlow penserei ad un telrad o similari, io sto iniziando adesso ad usarlo sul dobson ed è comodissimo!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giorgio,
per ingannare l'attesa preparati gli obiettivi con le mappe ben dettagliate così quando arriva il bazooka spari a colpo sicuro :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi!!
Credo che la strumentite se ne starà a riposo per parecchio....(no money :mrgreen: ). Già mi immagino che divertimento quest'estare dalle parti del Sagittario!!
Purtroppo i cieli buoni li ho solo in estate, visto che si va in vacanza alla casa a mare. Il resto dell'anno devo accontentarmi di cieli da giardino (mag. tra 4 e 5), più qualche rara uscita.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonatemi lo spam 8)
Se non sai che atlante usare e come generarti una lista :D

http://www.ar-dec.net/vsa/
e
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la segnalazione...come ho già detto nella relativa discussione è uno strumento che sicuramente tornerà molto utile!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, giovane giorgio: complimentoni!

Vedrai che ti divertirai un sacco :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010