DavideBardini ha scritto:
preferisco la nostra timida Via Lattea.
Vivere con una roba così sulla testa mi darebbe ansia .....
una domanda: ma non fa un po' di rumore? tipo quei suoni primordiali a frequenze bassisime.....
Gianni Benintende ha scritto:
Da sogno!!! Non riesco a decidere quale delle due è più bella.
Ho un certo timore ad andarci perché sono certo che perderei la testa per quel cielo. E poi disprezzerei il mio.
Carissimi Gianni e Davide, purtroppo ci avete azzeccato....il silenzio del Kalahari è così profondo (e così buio) che, sdraiato a guardare la nostra galassia, ho quasi avuto la sensazione di sentirne il fruscio...eppoi...arrivato a casa...tutte le sere esco in giardino, guardo su, e...si...mi sento un po' orfano dello spettacolo incredibile che ci ha accompagnato per 8 giorni....si...si...sindrome da astinenza, è pericoloso...
Come sono romantico...adesso mi faccio un caffè, è meglio...mal d'Africa...
Clear skyes
enricop.s. domani dovrebbe arrivare una paccata di foto da Udine.....
_________________
Enrico osserva con:

WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato
https://vimeo.com/astrotripshttp://www.sandlove.it