1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè scusate se "appo"!! nuovamente questo post, ma lo aggiorno con una elaborazione dell'immagine diversa dalla precedente, frutto di tutti i commenti fino ad ora dati dagli amici del forum :D
Maxim con stretch1, AArt per alineamento colori e LRGB, Photoshop per Maschera riduzione diametri stellari, Neat Image per una pulita generale.

Rimane il fatto di dover necessariamente aumentare il numero dei minuti di posa per ovviare al rumore non appena si forza un pò sui dettagli. Anche il colore avrà una integrazione.
Intanto un saluto e grazie a tutti.
Gp


Allegati:
M106-30-04-2009-LRGB-JPEG.jpg
M106-30-04-2009-LRGB-JPEG.jpg [ 458.35 KiB | Osservato 341 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
La galassia mi piace però, se devo fare un appunto, vedo degli aloni blu/violetti sulle stelle più luminose: cos'è?

Bella comunque nell'insieme e probabilmente con un po' di integrazione in più diventa ottima.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
La galassia mi piace però, se devo fare un appunto, vedo degli aloni blu/violetti sulle stelle più luminose: cos'è?

Bella comunque nell'insieme e probabilmente con un po' di integrazione in più diventa ottima.

Ciao


Già, hai ragione, ma la prossima occasione farò più attenzione alla ripresa del canale BLU e dell'allineamento dei canali colore.....grazie per aver dato un'occhiata.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
peccato gli aloni..
io farei anche un po' di UM sul core.. solo sul core.
Magari faccio una prova sul jpg :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho provato..
guarda il core, l'unica cosa toccata.
Gia' che c'ero ho usato il WB di Astroart perche' tendeva tutto al violetto.

Dimmi che ne pensi.. perche' io a elab sono un po' negato.


Allegati:
M106-30-04-2009-LRGB-JPEG.jpg
M106-30-04-2009-LRGB-JPEG.jpg [ 349.42 KiB | Osservato 331 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Chris!! :D ...mi spieghi come hai fatto a limitare l'UM solo in una zona?...lo hai fatto con photoshop oppure con AArt?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho usato GIMP, ma puoi usare photoshop.
Metti una maschera sul core e applichi l'UM :)

Non so dirti come si fa con photoshop pero'... ho un antipatia particolare per quel prg. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010