rochvellon ha scritto:
Ciao a tutti! Sto cominciando ad interessarmi all'argomento telescopi e ho cominciato a guardarmi un po' in giro. Qui a Padova purtroppo l'unico che ancora ne vende è il Mediaworld

ma ho capito di lasciare stare decisamente i Kunos.
Il mio budget è mooolto basso, diciamo sui 150 al massimo (e vai di insulti

) e su Astroshop ho notato un paio di offerte interessanti... diciamo che 2 hanno attirato la mia attenzione:
-il Meade Telescope AC 60/700 a 79 euro (interessante perché è motorizzato...)
-lo Skywatcher Telescope AC 90/900 EQ-2 a 149 euro (80 euro di sconto).
Capisco bene che lo skywatcher è superiore al primo ma volevo sapere se, da perfetto ignorante in materia, acquistando il primo, faccio un così grosso errore...
Voi cosa ne dite? A me interessa per l'osservazione ma anche soprattutto per avvicinarmi all'astrofotografia tramite una Canon 1000d...
Grasssie...

Sono stato anche io indeciso su cosa prendere come primo telescopio, quindi rilassati, è un problema che tutti attraversano. Alcuni suggerimenti subito:
1) se la tua passione all'astronomia è nata da poco, NON DEVI ASSOLUTAMENTE COMPERARE NESSUN TELESCOPIO. Almeno, non adesso. Prima leggi un po di libri (illustrati e semplici, mi raccomando...) vediti un po di siti etc... e soprattutto prendi qualche mappa stellare (chiedi a sbab, nel suo sito ce ne sono in pdf di validissime) e mettiti al buio, con una torcetta rossa magari, a riconoscere il cielo a occhio nudo. Se proprio vuoi cimentarti in un acquisto, prendi un binocolo 10x50 (tipo il bresser....che con 40-50 euro te lo prendi, oppure aspetti le offerte LIDL per 20 euro...). Questo te lo dico perchè anche se ho un telescopio, ho appena comprato un binocolo 10x50 in quanto ti assicuro che serve. Il quesito è casomai se prenderlo prima o dopo avere il telescopio: tu sei ancora in tempo per farlo prima.
2) se la tua passione resiste alla fase iniziale, allora poi parliamo di telescopio. E ti assicuro che parlarne DOPO tutto questo, è tutta un'altra cosa perchè saprai cosa cerchi e cosa vuoi vedere. E soprattutto, nel frattempo avrai più soldi (che inizierai a risparmiare in questi mesi a venire) e potrai comperare qualcosa di minimamente decente.
Dimenticati i centri commerciali e simili posti per comprare il telescopio. Astroshop.de va bene, ma solo se sai BENE cosa cerchi... e siamo qui per parlarne.
Ricordati che il peggior strumento è quello che lasci in cantina: non centra il prezzo, ma la dimensione del tuo interesse reale.