1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Il buon Pennuto mi ha messo una bella pulce nell'orecchio e ora devo assolutamente acquistare un fok micrometrico per il mio Celestron C8!

Dite che questo possa andare bene??


http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=963

Sembra abbastanza robusto e affidabile...che ne dite??


O meglio questo?

http://www.deep-sky.it/index.php/Mode/s ... index.html


Quale dei due mi consigliereste? :wink:

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Microfocuser AnalogPC http://www.microfocuser.com .... mai soldi sono stati spesi meglio.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pensa anche a questo (e non comprarlo quando c'e' lo starparty! :mrgreen: )

http://www.otticasanmarco.it/baader_focheggiatori.htm

Il primo che vedi dall'alto e lo puoi9 anche motorizzare. Sembra che regga abbastanza chili da poterci mettere in futuro varie cose. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari sarò antico ma preferisco ancora i JMI NGF che - oltre a una meccanica ineccepibile - sono anche molto compatti, il che non è poco poichè se il fok è troppo lungo costringe il primario a lavorare troppo "sotto" (rischio incremento aberrazione sferica) e l'aumento di lunghezza focale inizia a diventare non trascurabile. Se avessi avuto un M10/C11 ti avrei consigliato il Moonlite per il medesimo motivo.
Se invece la scelta è tassativamente fra i 2 modelli indicati prenderei il Baader.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Pensa anche a questo (e non comprarlo quando c'e' lo starparty! :mrgreen: )

http://www.otticasanmarco.it/baader_focheggiatori.htm

Il primo che vedi dall'alto e lo puoi9 anche motorizzare. Sembra che regga abbastanza chili da poterci mettere in futuro varie cose. :wink:


Dovrebbe essere lo stesso che ho linkato io nel mio post, il secondo se non sbaglio...giusto??

In caso con questo dovrò prendere anche il riduttore perchè mi sembra non sia incluso...

Per ora è quello per cui propendo...non so se fidarmi molto di quelli motorizzati, e poi la spesa salirebbe non indifferentemente..


cieli sereni e grazie a tutti per i consigli! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Pensa anche a questo (e non comprarlo quando c'e' lo starparty! :mrgreen: )

http://www.otticasanmarco.it/baader_focheggiatori.htm

Il primo che vedi dall'alto e lo puoi9 anche motorizzare. Sembra che regga abbastanza chili da poterci mettere in futuro varie cose. :wink:


Dovrebbe essere lo stesso che ho linkato io nel mio post, il secondo se non sbaglio...giusto??

In caso con questo dovrò prendere anche il riduttore perchè mi sembra non sia incluso...

Per ora è quello per cui propendo...non so se fidarmi molto di quelli motorizzati, e poi la spesa salirebbe non indifferentemente..


cieli sereni e grazie a tutti per i consigli! :wink:


Andrea


Come riduttore io ti cosiglierei quello optec il migliore, secondo me, per gli SC. Ci sono varie versione tra l'altro con lenti generose per non vignettare e io sceglerei l'F/5 cosi hai un telescopio "veloce" e un bel campo grande (sarebbe un metro poi di focale) con meno problemi di guida e ancora una bella scala d'immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ma il riduttore per 31,8 funge anche da riduttore e spianatore di campo?!

Forse non ho capito. Il fokeggiatore steeltrack mi sembra che accolga solo oculari da 2"...per inserire quelli da 1.25 devo comprare un riduttore...non è la stessa cosa di cui sopra giusto?

Il riduttore / spianatore mi servirà per le fotografie Deep, ho capito bene? per rendere più veloce il mio tele e accorciare i tempi di posa...

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Ah ma il riduttore per 31,8 funge anche da riduttore e spianatore di campo?!

Forse non ho capito. Il fokeggiatore steeltrack mi sembra che accolga solo oculari da 2"...per inserire quelli da 1.25 devo comprare un riduttore...non è la stessa cosa di cui sopra giusto?

Il riduttore / spianatore mi servirà per le fotografie Deep, ho capito bene? per rendere più veloce il mio tele e accorciare i tempi di posa...

Cieli sereni!


Andrea


Per usare gli oculari da 1.25 hai bisogno dell'anello riduttore perche non fornito di serie con quella messa a fuoco.
Io dicevo per le foto (pensavi ti riferissi a quello :mrgreen: ) cioe' il riduttore e spianatore. Non pensare che faccia miracoli avrai comunque un campo corretto di circa 18/19mm (e senza vignettatura) questo e quello che mi dissero i costruttori quando scrissi in america per sapere il campo in piena luce e quanto era corretto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, grazie mille Ras! Ora è tutto chiaro!! :wink:

Difatti il riduttore/spianatore l'ho già messo nella mia "lista degli acquisti" :D

Prima però mi prenderò il fokeggiatore micrometrico!!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 20:43 
Caro Danziger.
Se ti può interessare ho messo in vendita quello che equipaggiava il mio CPC (lo trovi anche negli annunci). E' un Baader, funziona divinamente ed è stato usato davvero molto poco, praticamente è nuovo.
Se ti va fammi un fischio che ci mettiamo d'accordo.
Ciao.
Claudio


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010