1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
bravo anche per aver postato queste riprese. :)
Probabilmente il seeing e la focheggiatura ti sono stati nemici; il primo è un problema non risolvibile (nel senso che aspettiamo e basta) per il secondo si può fare qualcosa aspettando di continuo l'istante in cui la visione è più nitida.
L'altra sera, ed ero in VISUALE, passavano anche più di trenta secondi prima che mi decidessi a staccare la mano dal focheggiatore e il seeing non era affatto male!
Non demordere.
Magari prima o poi passi ad un fok elettrico che ti risolve i problemi! ;)
Alle prossime!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non fosse per il fuoco sarebbero superlative. Così sono un inizio comunque sulla strada giusta. Prendilo come un 5 in matematica per un errore di calcolo, ma col procedimento giusto. Due accessori sono indispensabili col C8: l'oculare da 2" di 40 mm per il visuale e il Crayford demoltiplicato per le foto. Il secondo è come la calcolatrice al compito di matematica: poi i calcoli non li sbagli più. In ogni caso quando il seeing è cattivo, IR-pass e fai più filmati variando il fuoco. Nelle tue foto mi sa che lo hai tenuto fisso in quella posizione tutta la sera.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, grazie ancora!

Si il Crayford mi servirebbe proprio...sapreste mica darmi un link per dove comprarlo, e quale modello prendere?

Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!!

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea e continua con la sperimentazione!

Prima ancora del Crayford perchè non trovi il modo di applicare un bel manopolone gigante sul perno del focheggiatore?
Io da poco ho applicato un maxidisco di plastica che avevo in giro per la casa e devo dire che è mooolto più facile intervenire sul fuoco dello SC.
Allegato:
Manopolone.jpg
Manopolone.jpg [ 141.59 KiB | Osservato 739 volte ]


Poi se l'idea del manopolone non ti piace potrei rispondere alla tua domanda sul Crayford, spero senza commettere una infrazione al regolamento del forum!

Non è ancora un annuncio perchè non ci pensavo ma lo potrebbe diventare poichè col tuo post me lo hai rammentato.
In poche parole ho lì nell'armadio un Crayford ( W.O. feather touch 2 velocità normale+demoltiplica) che funzia benissimo ma non lo uso più per via del peso totale. Il C8 era una piuma e il WO ci poteva anche stare mentre lo LX10" pesa 14 kili nudo. Aggiungi barlow, ruota portafiltri e camera e la montatura arranca già a più non posso.
Poi il mio C8 aveva uno shift abbastanza pronunciato mentre lo LX10 è perfetto. Col manopolone sono a posto così.
Non so... casomai ci sentiamo per vie differenti ma prima proverei il discone.
Se non altro è a costo quasi zero.

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per l'idea del "discone"!!

Se riesco la metto volentieri in atto e la provo! :)


Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Bella idea :D :D :D
ci provo immediatamente

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 20:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consigliatissimo il tappo della Nutella! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Il discone..... :(
Lo specchio si muove e non ti aiuterebbebbe di certo nelle riprese planetarie , Anzi..... :mrgreen:
Fossi in te opterei per un fok.
:roll: In base al tuo buget stà decidere se meccanico o elettrico anche se il secondo e preferibile.
Ciao Fabrizio 8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Micene, difatti molto probabilmente opterò per uno Steeltrack della Baader Planetarium :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Micene ha scritto:
Il discone..... :(
Lo specchio si muove e non ti aiuterebbebbe di certo nelle riprese planetarie , Anzi...


:roll: :lol:

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010