Pkappa il ragionamento che fai non mi trova d'accordo e ti spiego il perché.
Tu parti dal tuo personale approccio verso questo hobby, approccio che tu stesso definisci consumistico, ammettendo quindi implicitamente, che possano esistere anche altri modi di vivere l'osservazione visuale del cielo:
Cita:
...è una visione un pò consumistica la mia, non riesco a poetizzare con il cielo, devo solo vedere sempre più, è la forte curiosità che mi spinge, non il romanticismo
ma percepisco il limite dello strumento oltre il quale non mi permette di andare
per me uno strumento astronomico è solo un oggetto che vale per ciò che serve e finchè serve, nonostante la cura quasi maniacale, non mi ci affezionerò mai nè ad un binocolo nè ad un telescopio
e fin qui esprimi te stesso, nulla da dire (anche se il mio approccio è proprio l'opposto quello da te descritto).
Ognuno vive le cose a modo suo, ci mancherebbe.
Poi però arrivi a conclusioni a cui dai un valore assoluto, tipo questa:
Cita:
....il visulista nn può avere un setup definitivo per quanto ottimo....
Ecco, il tuo errore, a mio giudizio, nasce nel momento in cui (con un pizzico di presunzione) partendo da te, vuoi allargare il discorso a tutti.
Per quanto riguarda "l'evoluzione" da binocolone a dobson, commetti a mio giudizio un secondo errore e credo di poterne parlare con cognizione di causa, avendoli entrambi.
Si tratta di due strumenti che possono essere complementari per un visualista, ma il secondo (anche se dotato di torretta binocolare) non potrà mai sostituire il primo, per il semplice fatto che non potrà mai fornire i bassi ingrandimenti ed il campo reale di un buon binocolo astronomico, salvo forse arrivando a pupille d'uscita troppo grandi per poter essere utili.
Può permettere di ottenere dettagli inarrivabili, per un binocolo, nell'osservazione di singoli oggetti, ma non potrà mai sostituirlo efficacemente nell'osservazione panoramica di ampie porzioni di cielo, che sono proprio il sale di quell'approccio visuale un po' romantico, che tu dici di non amare.
Sull'astrofotografia non dico nulla, perché proprio non mi interessa.