1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Esiste oramai da molti anni (erano i tempi in cui era ancora in essere "Laborfoto"), quindi il tempo è passato.
Mi chiedo se qualcuno abbia usato i binoscopi prodotti da Zen nelle versioni da 150mm.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non ne sapevo nulla, ma tre anni fa mi interessai agli EMS di Mr Matsumoto per realizzare un binoscopio con due Vixen NA120... poi persi interesse per vari motivi.

Però allo star party dello scorso anno sul monte Amiata venne il bergamasco Antonio con un binoscopio realizzato con due Skywatcher 150mm f/5 accoppiati mediante i sopracitati "tubi Matsumoto"... una vera chicca, osservammo di tutto a 25 e 57x.
Il punto forte di questi aggeggi deviatori, realizzati con due specchi generosi, è che si possono montare su "qualsiasi" coppia di telescopi, previa necessario backfocus disponibile, e risulta molto facile ottenere la collimazione grazie alle viti esterne che ne permettono la veloce calibrazione.
Ecco la foto che scattai :

Allegato:
Binoscopio.jpg
Binoscopio.jpg [ 108.04 KiB | Osservato 3339 volte ]


Forse già lo conosci, comunque allego il link al sito del giapponese :

http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/index-e.htm

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quasi sicuramente impiegavano prismi e forse l'immagine non era completamente raddrizzata, tuttavia potrebbe valere la pena applicarvi i suddetti gomiti del sol levante per utilizzare un'ottica sicuramente valida

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ne so nulla nemmeno io, ho sentito parlare di quelli di Astromeccanica ma di Zen no.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato un'occhiata sul sito di Zen e ha in catalogo un binoscopio acromatico da 150, 5000 euro più iva.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Ho dato un'occhiata sul sito di Zen e ha in catalogo un binoscopio acromatico da 150, 5000 euro più iva.



Visto! Sarei molto curioso di metterci gli occhi dentro.........

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
cherubino ha scritto:
Esiste oramai da molti anni (erano i tempi in cui era ancora in essere "Laborfoto"), quindi il tempo è passato.
Mi chiedo se qualcuno abbia usato i binoscopi prodotti da Zen nelle versioni da 150mm.

Paolo


Pure io ho memoria del binoscopio di Zen e, dando un'occhiata al sito, ho constatato come la foto del suddetto non sia cambiata dai tempi...
Non ho mai conosciuto astrofilo che lo abbia provato.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh sì... sono 10 anni che esiste quella foto (forse 10 no ma 8 tutti... :-) )

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
cherubino ha scritto:
eh sì... sono 10 anni che esiste quella foto (forse 10 no ma 8 tutti... :-) )

paolo


Paolo, vuoi insinuare il fatto che siamo astrofili vecchi??? :mrgreen:
Può darsi...non anagraficamente però, ma come esperienza maturata... :mrgreen:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo - binoscopio Zen 150mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mah.....vedo davanti a me un luminoso futuro di prevenzione con esami per la prostata e colonscopie ..... :roll:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010