1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve amici del forum..son in diretta dal cortile che stò facendo prove di inseguimento con l'0autoguida
ho puntato una stella luminosa del grande carro..le stelle son puntiformi??

alego anche schermata di maxim


Allegati:
23.JPG
23.JPG [ 83.26 KiB | Osservato 809 volte ]
guida.JPG
guida.JPG [ 126.15 KiB | Osservato 760 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Skiwalker
a me pare che ci sia un leggero mosso visibile sulle stelle luminose che si trovano a destra. Nella parte sinistra, invece, vedo un allungamento delle stelle più marcato, da far pensare ad una curvatura di campo. Il fatto, però, che l'allungamento non sia radiale, farebbe pensare ad un non perfetto allineamento del ccd sul piano focale. Prova a riprendere un'immagine di 180 secondi e potrai valutare meglio.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
può essere anche un nn corretto allineamento al polo?

ora sto tentando 8 minuti..luna e inquinamento permettendo..quelle di prima eran di 5 minuti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto con più attenzione la tua immagine e direi che si tratta di curvatura di campo, più o meno omogenea. Puoi ovviare al fastidioso effetto di curva ritagliando l'immagine; non ho visto con cosa riprendi, ma credo che la maggior parte dei rifrattori comportino tale difetto, a meno che un non riprenda con taka fsq o pentax. Per il resto mi pare che nella parte centrale le stelle siano puntiformi e con un buon fuoco. La conferma con la tua posa da 8 minuti. In gamba!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh nn riprendo nessun ogggetto..solo una prova perchè avevo un difetto alla guida con stelle leggermente mosse anche al centro,,poi son in città e con luna ...riprendo con uno schmidt-newton 8" e guido con rifrattorino 70/500 su magzero

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Ma non so che dire ma ...
prova a collimare o rsistemare i settaggi le stelle puntiformi le hai solo al centro secondo me su tutte le altre si nota un fastidioso allungamento.
Red D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stellina7 ha scritto:
Ma non so che dire ma ...
prova a collimare o rsistemare i settaggi le stelle puntiformi le hai solo al centro secondo me su tutte le altre si nota un fastidioso allungamento.
Red D.


ok..quindi la guida è a posto ora tento una collimazione..son ancora a fare prove :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultimo scatto di 5 minuti poi smonto
intera e una croppatura al centro


Allegati:
4552.jpg
4552.jpg [ 120.15 KiB | Osservato 738 volte ]
crop.jpg
crop.jpg [ 114.96 KiB | Osservato 737 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate la collimazione..ma più di così nn son riuscito :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto in diretta
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Be dai riprovaci, il mosso c'è sempre.
Forse hai qualche altro tipo di problema al tubo o e il tubo che lavora così.
Fai altri tentativi sino a che non trovi la giustra strada.
Di miglioramenti io non ne vedo.
ciao e buon lavoro
Red D.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010