1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
beh vedendo questo mi vien paura che la magzero nn arrivi ad andare a fuoco..ma spero che ci vada senza fare altro..


Se è corto lo si allunga. Se è lungo...non si può tagliare :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
jasha ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
beh vedendo questo mi vien paura che la magzero nn arrivi ad andare a fuoco..ma spero che ci vada senza fare altro..


Se è corto lo si allunga. Se è lungo...non si può tagliare :D

Ummm..
Sante parole ma lo farà mai???
di certo dovrà anche metter mano alla barra e agli anelli se non sbaglio c'erano stati dei problemi già discussi sul settaggio adottato barra anelli e guida.
Se cambi la guida dovrai riadattare tutto e fallo bene usando i giusti materiali.
Buon Lavoro

Red D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrò farlo..ora stò riprovando quello che ho..i materiali nn centrani nulla..secondo me anelli di alluminio o acciaio..nn c'è differenza..solo che l'accaio lo saldo e ne ho a volontà..alluminio no :(

ma poi può darsi che in quelli attuali ci vada

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Skiwalker ha scritto:
ciao!
beh vedendo questo mi vien paura che la magzero nn arrivi ad andare a fuoco..ma spero che ci vada senza fare altro..
beh per fotografia lo attaccherei alla Canon 350D e guiderei col il tubone grosso visto che sarà attaccato al tubo con anelli decentrabili..forse da modificare


Allora come ti dicevo per andare a fuoco ed avere un roccioso supporto senza pericolo di flessioni esiste questa bella prolunga della Televue, e passa la paura.
Niente diagonali o accrocchi vari. :wink:


Allegati:
Prolunga1.jpg
Prolunga1.jpg [ 100.23 KiB | Osservato 695 volte ]

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
ciao!
beh vedendo questo mi vien paura che la magzero nn arrivi ad andare a fuoco..ma spero che ci vada senza fare altro..
beh per fotografia lo attaccherei alla Canon 350D e guiderei col il tubone grosso visto che sarà attaccato al tubo con anelli decentrabili..forse da modificare


Allora come ti dicevo per andare a fuoco ed avere un roccioso supporto senza pericolo di flessioni esiste questa bella prolunga della Televue, e passa la paura.
Niente diagonali o accrocchi vari. :wink:



quindi nn va a fuoco senza la prolunga? mannaggia...ho una prolunga così lunga a casa..ma però è da 2" li mi pare abbia un 31.8..
son ancora in dubbio mannaggia :|

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Per andare a fuoco con la 350D (o cmq anche con altre dslr) non cè bisogno di prolunga!
invece per un ccd guida (nel mio caso la DSI Pro che ha anche la slitta portafiltri che aumenta la distanza dall'obiettivo) ci vuole la prolunga ...
ma non farla più difficile di quando non è, in rete trovi a prezzi stracciati prolunghe di ogni dimensione.
ne prendi una e sei apposto per la guida.

Ciao e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccolo è arrivato lo Scopos! mi sembra davvero massiccio rispetto allo Skywatcher che avevo! infatti mi preoccupa il suo peso 1.440 kg contro i vecchi 1.05!..spero di siuscire a bilanciare i pesi che avevo li usavo tutti ed avevo aggiunto un peso di una Eq3 ed ero tutto a fondo della barra


Allegati:
IMG_0004.JPG
IMG_0004.JPG [ 180.54 KiB | Osservato 700 volte ]
IMG_0002.jpg
IMG_0002.jpg [ 99.8 KiB | Osservato 711 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
aggiungo una cosa...
con il riduttore wo II 0,8x e l'adattatore da 2", con la 400D non si va a fuoco ...

ciao e complimenti per l'acquisto ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il cromatismo nella foto c'e'.. ma sinceramente mi aspettavo di peggio :)
Buon divertimento :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Observer 62 - opinioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
aggiungo una cosa...
con il riduttore wo II 0,8x e l'adattatore da 2", con la 400D non si va a fuoco ...

ciao e complimenti per l'acquisto ...


grazie per l'avvertimento..ma cmq nn metterò mai nessun riduttore :)
speriam di divertirmi anche per qualche largo campo oltre che risolvere il problema guida

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010