1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: impressioni e stranezze di autoguida
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,,,da poco ho iniziato (causa sempre tempo brutto) a smanettare con l'autoguida,premetto che uso una LVI.
il sistema funziona, lo uso con un rifrattore 80/565 e in parallelo monto un SC 8 F10, su EQ6 motorizzata DA1.
pose da un minuto fino a sei, otto minuti,mi danno stelle puntiformi!!! :lol:
solo che ho notato che non funziona sempre allo stesso modo, ovvero fatta sempre la solita e noiosa calibrazione,i due cursori che viaggiano paralleli negli assi X Y, alle volte viaggiano veloci, o velocissimi (circa due secondi da parte a parte della schermata) e alle volte molto lenti! :?
quindi mi chiedo se chi la sta usando ha la stessa stranezza,se è normale,se è l'intensità di ogni stella a dargli questo tipo di cosa?? :roll: ah!! dimenticavo...una volta mi è capitato che mentre guidava ogni tanto dava un BIP ogni tanto e compariva Star Lost,,ma la guida andava lo stesso!! Boh?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che qualcuno ti sappia aiutare mitico Corrado!!

Comunque aspetto di vedere le tue nuove meravigliose fotografie, che sicuramente tirerai fuori con questo nuovo setup!!


Anzi, una sera, magari sabato prossimo, si esce insieme e si fa una serata dedicata solo a questo!!


ciao!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Potrebbero essere problemi di bilanciamento o di stazionamento con un pò di deriva in declinazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado
credo che sia normale quello che descrivi (sempre che io abbia capito bene). Ci sono vari fattori che influenzano la stabilità della stella di guida, quali la turbolenza, uno stazionamento non preciso, il periodismo della montatura. Il segnale sonoro dovrebbe indicare che il sistema ha perso la stella di guida, ma la correzione memorizzata durante la calibrazione la riporta nel campo inquadrato.
Se tu guidassi con un ccd o una dmk, il software usato ti darebbe un grafico lineare o a punti, e ti farebbe quindi vedere più da vicino gli spostamenti della guida durante l'esposizione.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

avevo fatto alcune prove della LVI insieme ad un amico e la differenza nel grafico della correzione è probabilmente dovuto , come ti hanno detto, alla turbolenza, una diversa posizione della montatura, bilanciamento ecc...
Il fatto che perda la stella è dovuto probabilmente un pò alla turbolenza,se non perfettamente a fuoco la stella si dilata e il programma non la vede più, poi magari torna piccola e la rivede...per quello ti da star lost ma poi insegue lo stesso, la perde probabilmente solo per pochi secondi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Blackmoore,Geppe,Giuliano e Danziger!!!!!! dato che nn sono esperto nel campo, mi sembrava strano un comportamento simile,,,grazie di cuore, almeno so che è una cosa normale così mi farò un pò di esperienza in più in questo campo senza frontiere!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Corrado!!

Io questa sera proverò per la prima volta la mia autoguida!!

Speriamo bene :P

E' solo un test, anche perchè c'è la Luna, ma è un test importante che mi farà decidere cosa portare al Contessa, allo star party!!


ciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010