1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! :wink:


Rieccomi di nuovo qui, questa volta per mostrarvi le mie prime immagini ottenute sempre con il nuovo Celestron C8" Starbright, ma in questo caso ad una focale di 4000mm (f.20).

Le riprese sono state effettuate sempre la sera del 3 Maggio, e già il seeing non era perfetto a f.10, figuriamoci quindi con una focale così tirata; comunque ho voluto provare lo stesso, anche se consapevole di aver avuto non pochi problemi con la messa a fuoco(causa pessimo seeing) e che probabilmente queste immagini lasciano molto a desiderare.

Ma vabbè, volevo comunque condividerle con voi, perchè penso mi possano ugualmente aiutare a migliorarmi e a crescere, così come i vostri consigli, sempre preziosi e utilissimi!

Le immagini sono tutte tratte da filmati da 180" a 10fps, ottenuti con la solita WebCam Vesta; i dati relativi ad ogni immagine, li trovate nell'immagine stessa. Sono comunque tutte riprese a f.20 con Barlow 2x Televue; acquisizione con K3CCDTools, somma ed elaborazione con Registax 4 e Photoshop CS2.


Ora massacratemi pure senza pietà!! :mrgreen:


Cieli sereni!!


Andrea


Allegati:
Commento file: Cratere Clavius
CratereClavius(500frames)datiXForum.jpg
CratereClavius(500frames)datiXForum.jpg [ 88.83 KiB | Osservato 1064 volte ]
Commento file: Cratere Copernico
CratereCopernico(500frames)DatixForum.jpg
CratereCopernico(500frames)DatixForum.jpg [ 81.8 KiB | Osservato 1020 volte ]
Commento file: Cratere Tycho
CratereTycho(500frames)DatixForum.jpg
CratereTycho(500frames)DatixForum.jpg [ 135.15 KiB | Osservato 1026 volte ]
Commento file: Cratere Plato
Plato(500frames)DatixForum.jpg
Plato(500frames)DatixForum.jpg [ 112.66 KiB | Osservato 1055 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Andrea
sono meno peggio di come le hai presentate. E' chiaro che non hai raggiunto il fuoco ideale e che la turbolenza si è divertita, ma è già un gran bel passo in avanti. E' bello, comunque, che hai voluto condividere con noi questi tuoi lavori.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi,
io non ne so niente di foto, lo dico sempre, si nota che queste foto hanno risentito del seeing pessimo ma fossi in te ne sarei comunque contento, perchè scherzi a parte sulla strumentite, da quanto è che hai iniziato a fare sul serio con questa passione? Credo da poco, meno della maggior parte di coloro che scrivono nel forum, eppure in così poco tempo sei già arrivato "qui" mostrando dedizione, impegno e passione, quindi credo queste saranno solo le prime immagini, son quasi certo che tirerai fuori tanta bella roba da quel C8!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fuoco, Danzi, il fuoco!
Ripetilo 100 volte se non sei sicuro di averlo raggiunto!
Non demordere, ma io che lo dico a te...che te lo dico a fare :)

Se poi a f/20 tutto rimane impastato allora il seeing non permette neanche la barlow 2x e ti tocca provare a f/10.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti ragazzi!!! Siete veramente gentili!!

Ero un pò "depresso" per queste immagini, almeno mi avete un pò rincuorato, grazie di cuore!! :mrgreen:

Inutile dire che devo ancora migliorarmi tanto, ma penso che ogni nuova serata, ogni tentativo, sarà un piccolo passo verso quel traguardo :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Andrea come ti hanno già detto c'è solo il problema della focale... :wink: ma tutto sommato sono delle buone immagini...
Mi raccomando continua cosi' con questo entusiasmo e passione e vedrai che si migliorerà alla grande..vale anche per me :mrgreen: :mrgreen:
Un saluto!!


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordano molto il mio primo tentativo...e tutti quelli seguenti :D
Bravo Andre, quello che c'era da dire te lo hanno già detto quindi è inutile che te lo ripeta un pivello poco-capace come me.
Posso però condividere con te le difficoltà di noi novizi per cui, dato per scontato che "seeing" vuol dire tutto, io cerco per ora di concentrarmi particolarmente su collimazione (che con l'SCT è un bel programma), messa a fuoco (che a mano ha le sue difficoltà) ed acquisizione (tutti sti livelli da settare e provare mi stressano :D )...insomma parto dall'inizio, sull'elaborazione mi impegnerò più tardi...ovviamente ci provo e questo è l'importante :D
Teniamo duro!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Morgan!! ;)


Teniamo assolutamente duro!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il battesimo è fatto :wink: Come ti hanno suggerito controlla sempre il fuoco: personalmente è da qualche tempo che faccio 2 riprese dello stesso soggetto con gli stessi parametri ma con fuoco diverso, e alla fine scelgo quello migliore :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Ciao Andrea sencondo me puoi fare di meglio.
Credo e spero di sbagliagliarmi, che tu non abbia un Fuocheggiatore Crayford sul tuo C8.
Se ho ragione ti dico:" compralo subito".
Ciao Fabrizio 8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010