1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guardo il dettaglio piu' piccolo visibile su quanti pixel si spalma.
I crop vanno bene, i resize no :)
Ovviamente la mia e' una considerazione a spanne :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
guardo il dettaglio piu' piccolo visibile su quanti pixel si spalma.
I crop vanno bene, i resize no :)
Ovviamente la mia e' una considerazione a spanne :)

ciao


Ciao!
allora.. logicamente per problemi di dimensione da poter postare, le foto sono leggermente riscalate. M82 è croppata solamente perchè, causa la luna e la mancanza di flat, non ho potuto fare altrimenti.
Comunque su questo link troverete M82 in pixel reali:
http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... .final.jpg

Logicamente il "sovracampionamento" è evidente, ma in genere l'fwhm medio che avevo durante la messa a fuoco era intorno 4. Una volta integrate, l'fwhm tende, logicamente, ad aumentare leggermente. Diverso se si riesce a far partire l'AO!! Con un campionamento dell'autoguida con 0.3 sec.. beh.. ne riparleremo ai prossimi tentativi! :)

X GP, l'unico riduttore che ho usato con il Toscano è quello dell'Astrophisics x0.73, ma in questa ripresa è a focale piena e la ccd in binning 1x1

Un saluto a tutti!
Ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, vedo che vi divertite comunque nonostante il maltempo e la luna...
Mi piacciono entrambe le riprese, forse più la prima che risente meno della mancanza del flat.
Comunque lo strumento sembra funzionare bene, aspettiamo ora tante belle foto,

salutoni anche al TakaMan :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Belle, sopratutto la prima, direi che l'ottica lavora dignitosamente... :D

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehi Mario, mi sembra che vada alla grande!

Auguri,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010