1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Scusate sono alle prese con la luna e mi ritrovo con il solito problema, sono sul terminatore e la parte piu illuminata della luna (a dx) è sovraesposta e la parte sinistra (quella buia) è ok, il gin è al minimo e il gamma lo regolo da destra a sinistra ma o devo tenere sovraesposta le parti piu illuminate o devo sacrificare molta parte del terminatore PERCHè MI SUCCEDE QUESTO????
Gli fps sono a 30.00 e anke l' exposure a 1/30, se abbaso quest ultimo ovviamente aumenta la sovraesposizione e continuo a bruciare tutto.
Il filtro che uso è un ir cut.
grazie a quanti riusciranno ad aiutarmi
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico
anche io riprendo con la dmk31. Stasera piove e non posso riprendere, ma mi pare che la luna sia circa all'80%. Con questa illuminazione io riprendo con un tempo molto più basso, anche 1/250 e più: poi regolo gain e gamma in modo da ottenere la migliore regolazione senza avere nè parti sovraesposte nè sottoesposte. Mi spiace veramente che non posso riprendere, altrimenti potremmo provare insieme. Smanetta un pò e vedrai che troverai la migliore regolazione.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per curiosità riprendi il Sinu Iridum?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Geppe,
Luca, si mi succedeva con sinus, l ho appena finito di riprenderlo 5 minuti fa,
però ho capito che sarebbe stato meglio sostituire il filtro, infatti con l' ir pass non me lo fa quel problema di saturare da una parte o scurre troppo dall altra, quindi ho risolto cosi.
Il seeing è penoso ma almeno è sereno e sto approfittando.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Scusate sono alle prese con la luna e mi ritrovo con il solito problema, sono sul terminatore e la parte piu illuminata della luna (a dx) è sovraesposta e la parte sinistra (quella buia) è ok, il gin è al minimo e il gamma lo regolo da destra a sinistra ma o devo tenere sovraesposta le parti piu illuminate o devo sacrificare molta parte del terminatore PERCHè MI SUCCEDE QUESTO????
Gli fps sono a 30.00 e anke l' exposure a 1/30, se abbaso quest ultimo ovviamente aumenta la sovraesposizione e continuo a bruciare tutto.
Il filtro che uso è un ir cut.

Il fatto è che c'è una grande differenza di luminosità tra le aree chiare e quelle scure (quella che si definisce una grande dinamica). A mio avviso quello che devi fare è impostare il tempo di posa in modo da non saturare le parti chiare e alzare il valore del gamma in modo da schiarire un po' le parti intermedie. Ad ogni modo tieni presente che le parti scure potrai schiarirle in fase di elaborazione, mentre se saturi non ci sarà più nulla da fare. Verifica in fase di ripresa che gli ADU non raggiungano il valore massimo (255).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probl acquisizione dmk31
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto il consiglio di Ivaldo, ali limite puoi anche provare a fare più riprese della stessa zona usando valori differenti di combinazione tra gain, esposizione e gamma per poi capire quale sia la più adatta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010