paolovg ha scritto:
Intanto vi ringrazio tutti per le risposte,
ma ancora non ho capito come è possibile sapere qual'è l'ingradimento dell'immagine che il telescopio da....
Avete dato tutti delle risposte differenti.... e sono un pò confuso
Alcuni di voi hanno parlato di lenti, e anche su alcuni siti che mi avete indicato si parla sempre di lenti.... ma per quanto riguarda le ottiche a specchi, si applica lo stesso ragionamento?
Cilei sereni
allora,
con il termine "ingrandimento" in genere si fa riferimento all'
ingrandimento angolare, che è quello che è definito come il rapporto tra le dimensioni angolare dell''oggetto (visto dall'osservatore ad una certa distanza) e le dimensioni dell'immagine
virtuale prodotta dal tuo sistema ottico (le lente di ingrandimento/telescopio con oculare/binocolo etc...).
Quando usi il telescopio senza oculare, non ottiene un'immagine
virtuale, ma
reale, che puoi cioè "raccogliere" su uno schermo (a meno di guardarci oggetti a distanza inferiore alla sua focale, nel qual caso produci ancora un'immagine virtuale e puoi parlare di ingrandimento).
Quando hai l'oggetto e la sua immagine
reale non si può parlare di ingrandimento, ma puoi solo parlare di
fattore di scala, che è definito e calcolato come nei vari articoli citati.
ciao
dan