1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,
scusa ma in italiano ho sempre fatto schifo :oops: .
Volevo dire che ho effettuato le riprese RGB in bin1 perchè quando le faccio in bin2 rimangono più piccole e non so come riscalarle.
Grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zano ha scritto:
Ciao Giovanni,
scusa ma in italiano ho sempre fatto schifo :oops: .
Volevo dire che ho effettuato le riprese RGB in bin1 perchè quando le faccio in bin2 rimangono più piccole e non so come riscalarle.
Grazie.


Non parlarmi di Italiano, a scuola ero un'autentico Asino, non che le cose siano cambiate di molto col passar del tempo :? , comunque tornando all'immagine prova a sommare gli rgb alla lum. per vedere se recuperi segnale.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci stavo provando propio ora, ma forse sbaglio qualcosa.
Sto sommando i vari stretch con la somma del'rgb ma maxim mi nega l'operazione dicendomi:
"you must correct the group membership errors shown in the log window before you can combine"
Devo per caso sommare i singoli canali separati?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la somma di tutte le luminanze più le singole somme dei tre canali rgb(40 flat).
Allegato:
somma totale.jpg
somma totale.jpg [ 103.59 KiB | Osservato 465 volte ]


Come si fa a tirar fuori il colore? :?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Generalmente sommo i canali R-G-B-Clear o CLS o halpha, di questi ne salvo ogni singolo filtro sommato, i tre canali colore naturalmente li utilzzerai per il colore che io faccio calibrare ad AA4 e salvo il Tiff in modalità View:
ora hai il Tiff RGB.

I vari fits sommati e salvati singolarmente li sommi tra loro una volta allineati e otterrai una luminanza offerta da R+G+B+CLS (clear o halpha), questa luminanza la Stretci fino al terzo passaggio (non sò quanto rumore presenti il tuo stretch 3, se vuoi spediscilo) quindi in PS carichi il Tiff colore ed il fits della Luminanza che vuoi utilizzare, selezioni quest'ultimo esegui Copia--passi all'immagine tiff rgb ed esegui incolla in modalità Luminosità sull'RGB sottostante, avrai così ottenuto un livello che lascerà trasparire solamente il colore ma ti consentirà un sacco di evoluzioni sul file di luminanza, naturalmente potrai intervenire anche sul livello colore sottostante semplicemente abilitandolo. :D

Quando sommi tra loro diversi fitri li sommi tutti al naturale oppure se sommi un filtro con lo stretch 2 ad esempio, anche gli altri a che andrai ad utilizzare dovranno essere stati a loro volta strecciati.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni.
Ho seguito il tuo consiglio alla lettera, tranne per la creazione dell'RGB che non avendo AA4 ho eseguito con maxim5.
Ecco il risultato.
http://www.flickr.com/photos/28943330@N ... 3/sizes/l/
Decisamente meglio di prima, anche se ancora molto rumorosa, ma credo sia causa dell' IL e della poca integrazione.
Ti posto anche lo stretch 3, così mi dai un parere.
Allegato:
somma stretch 3.jpg
somma stretch 3.jpg [ 139.62 KiB | Osservato 454 volte ]

Grazie, mi sei stato davvero d'aiuto :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Dai che non è malaccio, probabilmente il sito non ti aiuta: penso sia un soggetto che richieda cieli bui.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, lo stretch 3 mi sembra un pò scuro rispetto a quello che sono abituato a vedere, comunque non ti preoccupare del rumore sulle perti deboli o polveri oscure che si confondono con il fondo cielo, è inevitabile ma puoi trattarlo molto con NoiseNinja.

Se mi mandi per email (una per fits) la somma degli rgb ti indico i valori che devi impostare su Maxim per avere un bilanciato, se mi mandi anche la somma della luminanza valuto che grado di rumore devi affrontare.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Vaelgran
grazie per l'incoraggiamento :D

@Giovanni
Ora sono al lavoro e non ho dietro i file.
Appena rientro te li mando.
Per ora ho provato NN e devo dire che è eccezionale, molto meglio di un normale filtro gaussiano.
Grazie ancora.
Lorenzo.


PS dimenticavo la foto trattata con NN
http://www.flickr.com/photos/28943330@N ... 6/sizes/o/

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre meglio, quest'ultima mostra le notevoli potenzialità del filtro, ora devi solamente recuperare luminosità sulle polveri aumentando il contrasto con il fondo cielo senza saturare le stelle, purtroppo attulamente le stelle sono già leggermente troppo sature, questa sera guardo se sono arrivati i fits per il colore.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010