1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo la data dello SP: 22, 23 e 24 Maggio.

Paolo, di "milanesi" che vanno allo straparty c'è ne sono diversi, magari vedi se qualcuno ha un po di posto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
adesso vediamo come fare e se riesco a venire da voi.
Mi piacerebbe, in effetti, è solo un po' lontano per i miei gusti... :-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
adesso vediamo come fare e se riesco a venire da voi.
Mi piacerebbe, in effetti, è solo un po' lontano per i miei gusti... :-)

Paolo


Non fare il pigro! :mrgreen:
dai che ci sono anc'io...forse! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 15:46
Messaggi: 8
ciao
ho avuto l'occasione di provare il rifrattore zen 150/6.7 apo tripletto spaziato in olio per una sera intera con cielo magnifico e con altri rifrattori montati a fianco. Si trattava dell'apocromatico APM 150/6, del tec 140, del taka 130 e del tv 101. Purtroppo ho osservato di giorno e quindi non ho potuto fare star test o altre prove su sorgenti puntiformi. Ma in compenso, come ho detto, il cielo era perfettamente trasparente e di fronte a me c'era il monte velino (2480 m.) con la croce della vetta ben visibile.
Capirete che non è un'osservazione "scientifica", ma dato che lo zen era destinato a me, ho osservato con giudizio critico prima dell'acquisto. LA croce della vetta è un'ottimo bersaglio per ossservare la correzione cromatica ed è quello che ho fatto. In ultima analisi, senza dilungarmi in considerazioni di correzione ottica, devo dire che il confronto con il tec è stato sicuramente perdente ed anche di gran lunga. L'APM sbaragliava tutti con una correzione di tutte le aberrazioni veramente notevoli. Il taka ed il tv davano immagini ottime, ma non si poteva fare con loro un confronto valido vista la differenza di diametro e l'uso per cui sono stati creati.
Infine una considerazione. Nella notte ho osservato saturno con un'imgrandimento di 700X con l'APM.
E' stata la migliore immagine planetaria che abbia mai visto, ad esclusione del mio attuale astrophysics 155edf. Dico una cosa di cui non ho però alcuna vera prova. A me sembra che Zen sia insuperabile negli specchi, ma che abbia qualche difficoltà a raggiungere livelli assoluti nei rifrattori, specialmente in quelli "veloci". Potrebbe essere anche la lucidatura o lo strato antiriflesso. Il 150/10 invece è uno strumento notevole, veramente degno di essere classificato APO. Un'ultima cosa. Visto il rapporto focale corto e visto che produce anche lF/10, è chiaro che Zen ha progettato lo strumento per un uso fotografico, uso per il quale si comporta molto bene, almeno a detta di altri astrofili.
Comunque anche l'APM è un F/6 e.....non sapete cosa vi siete persi!!!
Ho osseravato anche con un'altro 150/6.7 riportandone la medesima impressione
ciao.
paolo
PS: un caro saluto a GEPPE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paoldea!? ... sei Paolo, il mio caro amico di L'Aquila? Ma sì, caro amico mio, come stai? Spero ti stia riprendendo. Ci sentiamo in MP.
A proposito, benvenuto sul forum!
Un affettuoso abbraccio

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
grazie, Paolo.
Come immaginavo.
Credo che la versione F10 sia sicuramente prestazionale.
Rientro ora dal giardino dove ho passato quasi un'ora su Saturno dietro a un Takahashi FC-100 N
Cosa dire.. l'ho scritto anche in "Sistema Solare": 4 bande sul globo... è un 10 cm... fai tu...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010