1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a tutti per i positivi commenti!

Per Davide.. sicuramente ti saluto Giancarlo! :)

Per Geppe-- mi fa piacere! Tu cosa hai preso? Considera che il mio tubo è piccolino (solo 20cm) e comunque con la vecchia intubazione! Motivo per cui il mio tubo l'ho soprannominato Riccardino! :D

Ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario,
finalmente si vede al lavoro il Toscano! Come prima luce mi sembra ci sono
tutte le aspettative per risultati degni di rilievo. Forza e coraggio, questo è
soltanto l'inizio: da oggi non hai più scuse per pigreggiare! :lol:
Di primo acchitto come ti è sembrata la nuova ccd?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario
io aspetto il 30 cm con intubazione a traliccio. Ho avuto modo di vedere un esemplare da 25 cm e devo dire che è un gran bel vedere. Se poi i risultati sono simili a quello che tu hai ottenuto, si potrà dire che finalmente un costruttore italiano ha realizzato un buon RC. Appena mi arriva mi faccio risentire.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Mario,
finalmente si vede al lavoro il Toscano! Come prima luce mi sembra ci sono
tutte le aspettative per risultati degni di rilievo. Forza e coraggio, questo è
soltanto l'inizio: da oggi non hai più scuse per pigreggiare! :lol:
Di primo acchitto come ti è sembrata la nuova ccd?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo! Grazie.
Per la camera?
E' una bell'oggetto! Il punto di forza, a mio avviso, è proprio il sistema di guida fuori asse incluso nella camera. Beh, il risultao è evidente! Nonostante la ottima montatura (l'AO era spenta), non ero mai riuscito a autoguidare a focali così lunghe. Il sensore è un KAF (kaf8300) e quindi una buona ed estesa risposta dinamica, con una sensibilità ancora di tutto rispetto!
Sicuramente campionare a 0.62" mi sembra proprio un po troppo. Eventualmente meglio in binning 2x2 ... ma .. dall'unica posa singola con l'AO funzionante, ti assicuro che si aprono prospettive mooolto interessanti! ;)

Per le uscite? come no! intanto c'è il prossimo star party dell'Amiata! La prossima uscita sarà sicuramente quella!

Ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grande Mario,
complimenti per le riprese e per il setup.
Aspetto di incontrare anche te sul pratone dell'amiata

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran prima luce, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente non mi pare tu abbia sovracampionato troppo :)
Ottima resa... veramente!
Complimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
complimenti per la prima luce aspetto altre realizazioni impaziente!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande M27 stelle capocchia di spillo, finalmente vedo all'opera un kaf 8300 sulla qsi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce QSI583WSG su Toscano
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
sinceramente non mi pare tu abbia sovracampionato troppo :)
Ottima resa... veramente!
Complimenti.


Giusto!...allora mi spiegate un paio di cosette?!....
1-come si fà a giudicare visivamente se una immagine come questa che ha postato Mario, sia sora o sotto-campionata?....a meno che non sia croppata e ridotta tanto a non poter giudicare le reali dimensioni dell'immagine, credo sia difficile da capire. Cero non stiamo parlando di senori da 24nm di pixel,ma neppure da 3nm....quindi tutti discorsi che ogni tanto facciamo alla resa dei conti servono solo oltre un certo limite?
2-Toscano prevede un riduttore dedicato?.....questo prchè avere una camera da 8mlpx e potersi permettere il lusso di lavorare in bin 2x2 o 1x1 a seconda dei casi, ma mantrenendo sempre la bella portata di 4ml di px insomma è una gran cosa.. :)

Così tanto per continuare a parlare :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010