1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montature altazimutali
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 22:26 
Cari amici quali modelli di montature altazimutali consigliereste per un puntamento manuale?
E per un puntamento automatico? Qualcuno ha provato la Ioptron minitower?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao claudio rimanendo in italia se vuoi piazzarci su il tuoi bestioni di rifra, ti consiglio la easy touch william optic con un buon treppiede tipo eq6, quello in legno originale fa pena oltre a essere caro, il mio 127 che è simile al tuo tec come dimensioni e peso è retto al limite con tal treppiede.... se vuoi il top secondo me sono queste
http://www.discmounts.com/whydiscmounts.html ma qui nessuno le importa forse perchè sono parecchio acide ma dotabili di computer e dai carichi strepitosi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 10:41 
Ciao Wide, tutto ok?
A dire il vero non pensavo di mettere il TEC in altazimutale ma piuttosto uno strumentino un pò più leggero, che ancora non ho :roll: :roll: (ma sto cercando di vendere il CPC per fare un pò di posto...) per fare qualche osservazione mordi e fuggi...
Le discmounts le ho viste ma in Italia non sono importate...
Quanto riesce a caricare la WO di cui mi hai parlato?
Cosa pensi delle AZ SW? E poi ci sarebbe la Ioptron con il puntamento automatico (che spesso è un valido aiuto) ma non riesco ad avere pareri in proposito....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mia easy touch dovrebbe tenere 5 o 6 kg senza contrappeso oppure 9 o 10 bilanciata.... l'az skywatcher secondo me tiene meno però vedo un buon treppiede in ferro come dotazione di serie... la ioptron è una caterba di difetti a quanto si dice in giro camaiti compreso....
questa è la prova della mia easy http://cloudynights.com/item.php?item_id=1486


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Una bella "Giro" e sei a posto ci monti tranquillamente anche il TEC.
Testata anche con il mio 7" smetteva di vibrare dopo un quarto d'ora ma comunque lo teneva.
L'importatente è un bel cavalletto alto e robusto, quello dell'EQ6 non va bene per intenderci, già con un 90/1300 hai diversi problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 17:47 
Grazie Adriano per il suggerimento ma non la trovo più nei cataloghi Baader. La fanno ancora?
Ho visto anche quelle della Televue... che ne dici?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
kaio67 ha scritto:
Grazie Adriano per il suggerimento ma non la trovo più nei cataloghi Baader. La fanno ancora?
Ho visto anche quelle della Televue... che ne dici?


Appena comperata... :)

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1538_Giro-3---azimutale-Montierung---bis-18kg-Instrumentengewicht.html

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
Ciao Wide, tutto ok?
A dire il vero non pensavo di mettere il TEC in altazimutale ma piuttosto uno strumentino un pò più leggero, che ancora non ho :roll: :roll: (ma sto cercando di vendere il CPC per fare un pò di posto...) per fare qualche osservazione mordi e fuggi...
Le discmounts le ho viste ma in Italia non sono importate...
Quanto riesce a caricare la WO di cui mi hai parlato?
Cosa pensi delle AZ SW? E poi ci sarebbe la Ioptron con il puntamento automatico (che spesso è un valido aiuto) ma non riesco ad avere pareri in proposito....


Forse la mia è tipo la AZ SW. Io ci metto sopra l'ottantino della SW, l'equinox. usandolo anche a 200x non mi da problemi di vibrazioni. I movimenti con le grosse e lunghe manopole vanno bene (in azimutu e solo un po duro ma basta dargli un pò di grasso o allentare la rigidità).
Forse le manopole sono un pò troppo lunghe, una soprattutto, e sbatte in molte posizioni sulla parte finale del tubo del telescopio ma non da alla fine grossi fastidi. considera che il mio ottantino e corto e leggero )con oculare e diagonale arrivera a malapena a 3Kg). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Qui è in catalogo http://www.tecnosky.it/tele_optic.htm ovviamente la più grande, valida alternativa questa che ho io.....te la fai fare, ti costa decisamente di meno ed hai l'opportunità di personalizzarla a piacere....tipo, assi maggiorati e barra contrappesi che accolga quelli delle montatura che hai.






kaio67 ha scritto:
Grazie Adriano per il suggerimento ma non la trovo più nei cataloghi Baader. La fanno ancora?
Ho visto anche quelle della Televue... che ne dici?


Allegati:
altaz1.jpg
altaz1.jpg [ 3.2 KiB | Osservato 1893 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature altazimutali
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io utilizzo la ET della WO: ho potuto visionare insieme anche la giro3 ma ho preferito la wo per il tipo di costruzione ('assenza di eccessivo sbalzo laterale tramite bracci, attacco ruotabile a sin e altro ancora etc); fino a 10 kg non necessita di contrappeso
atualmente la uso con un rifra da 150 da una parte e un bino da 100 dall'altra tramite L bracket costruita da tecnosky e funziona egregiamente: fluida, precisa, senza ritorni e riesci anche a bloccarla se vuoi. Unico neo: la piastra per il secondo attacco sul lato opposto te la devi comprare a parte, mentre la sw mi sembra nasca già con doppio attacco; per contro l'attacco di sin della wo può essere ruotato per avere indipendenti : senza questo accorgimento impossibile montare un tele e un binocolo insieme dato che le due piastre sono orientate una verticale e una orizzontale
credo però che sia possibile anche sulla giro3
(tra l'altro può essere la venda in autunno dato che ne ho bisogno solo per delle prove )
la SW l'ho vista solo sulle riviste ma non ne ho ancora sentito parlare
sulla ioptron non ho notizie: bisogna sentire i rivenditori; la segnalavo qui:
viewtopic.php?f=26&t=35298

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010