1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per acquistare un collimatore laser.
Vorrei capire quale differenza c'è tra quello Geoptik (50€) e quello Baader Planetarium (99€)

http://www.otticasanmarco.it/geoptik_accessorivari.htm

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2853.html

Se ne conoscete altri equivalenti e/o migliori mi fareste un favore a segnalarmelo. :)
Grazie.

P.S: ma non ce n'era uno anche della Orion, perchè sia su Ottica San Marco che su Miotti non c'è... :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente ho preso questo

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... Colli.html


Lo trovo semplicemente perfetto :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo, questo è quello della Orion o cmq simile. :)
Grazie, ora le scelte sono 3. :wink:
Aspetto altri pareri. :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Valuta anche l'Hotech. Secondo me ha qualche vantaggio in più rispetto ad altri.

http://www.tecnosky.it/hotech.htm

le mie impressioni

http://starhopping.wordpress.com/la-mia ... re-hotech/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto bdr529, quello della hotech funziona molto bene (anche se devo dire che gli altri non li ho provati)... assicurati però che il tuo fuocheggiatore non abbia giochi strani altrimenti non c'è laser che tenga :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche a voi. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cri,

acnh'io ho preso quello della Hotech da TS e devo dire che è semplicemente perfetto nel centraggio nel portaoculari, condizione essenziale per giustificare l'uso di un collimatore laser.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Cri,

acnh'io ho preso quello della Hotech da TS e devo dire che è semplicemente perfetto nel centraggio nel portaoculari, condizione essenziale per giustificare l'uso di un collimatore laser.

Un saluto.

Emilio


Bene, grazie anche a te, aspetto altri pareri, per ora l'Hotech sembra il più gettonato. :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scelta dipende anche dal tipo di fuocheggiatore che hai, se è di ottima qualità ed ha un sistema di bloccaggio dell'oculare ad anello allora puoi scegliere uno qualunque, se il sistema di bloccaggio è con la vitina laterale e c'è un certo gioco, allora non hai scelta, devi prendere l'Hotech perchè è l'unico che si centra perfettamente. Io ho un collimatore della Geoptik ma l'ho potuto usare vantaggiosamente solo quando ho sostituito il crayford con uno di migliore qualità, in quanto basta il mimimo gioco nel fuocheggiatore che il raggio si sposta quà e là anche di un cm, rendendo impossibile effettuare la collimazione.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
La scelta dipende anche dal tipo di fuocheggiatore che hai, se è di ottima qualità ed ha un sistema di bloccaggio dell'oculare ad anello allora puoi scegliere uno qualunque, se il sistema di bloccaggio è con la vitina laterale e c'è un certo gioco, allora non hai scelta, devi prendere l'Hotech perchè è l'unico che si centra perfettamente. Io ho un collimatore della Geoptik ma l'ho potuto usare vantaggiosamente solo quando ho sostituito il crayford con uno di migliore qualità, in quanto basta il mimimo gioco nel fuocheggiatore che il raggio si sposta quà e là anche di un cm, rendendo impossibile effettuare la collimazione.
Ciao!


Il mio non è affatto di buona qualità, è quello originale Meade a cremagliera... :roll:
Quindi da quanto ho capito devo orientarmi sull'Hotech, e pensare che puntavo al Geoptik ma meno male che ho chiesto prima! :o
Anche perchè hanno lo stesso prezzo... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010