Salve ragazzi
in questi anni non ho fatto altro che riprendere i corpi del sistema solare ma ora è giunto il momento di incominciare a riprendere anche i soggetti deep.
Così dopo aver acquistato con tanti sforzi la strumentazione necessaria per iniziare ho incominciato ad effettuare alcune riprese.
Ho NOTEVOLISSIMI problemi e da questa prima immagine che posto sono evidenti.
Premetto che non ho la più pallida idea di quali siano i processi corretti elobarativi da attuare.
Ciò che vorrei capire è il perchè dell'irregolarità delle stelle specialmente nel bordo sx-alto. Lo strumento utilizzato è un Newton 200 f4 con correttore di coma e Canon 350d modificata (ok che si tratta ancora di coma ma perchè è così accentuato soprattutto nella parte alta/sinistra?)
Ho guidato con una magzero abbinata ad un makkino Skywatcher 90 con software PHD Guiding
Noto inoltre come se la guida fiìunxìzionasse a scattini (se si ingrandiscono le stelle specialmente ai bordi si nota come se le stesse fossero dei piccoli gradini e non delle sfere magari allungate dal coma non totalmente corretto.
L'immagine è composta da 3 riprese della durata di 7 minuti cadauna a cui dovrei aver sottratto due dark della stessa durata (dico dovrei perchè per la prima volta in vita mia ho messo mano a Deep Sky Stacker non avendo la più pallida idea di come funzioni)
Una domanda che mi sorge spontanea è il perchè il formato TIF che scaturisce impostando dal menù della Canon RAW+L è immensamente grande...46 MB!!!
Quella chevedete è il risultato in un formato JPEG per poterla caricare qui sul forum l'ho dovuta ridurre di dimensioni a scapito della già SCARSA qualità.
Si accettano CRITICHE, SUGGERIMENTI, e soprattutto risposte al perchè dei difetti della foto.
GRAZIE
Allegato:
allineata.jpg [ 495.72 KiB | Osservato 617 volte ]
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM